Home News Soluzioni Turboden per la produzione di energia dagli edifici

Soluzioni Turboden per la produzione di energia dagli edifici

sostenibilità e green planner news
Foto di anncapictures da Pixabay

Ricavare energia dagli edifici, una soluzione che si sta evolvendo tecnologicamente e che potrà aiutare nei prossimi anni a provvedere alla fornitura di energia per i comuni o le società che che l’adotteranno.

Le unità ORC (Organic Rankine Cycle) di Turboden a biomassa sono solitamente impiegate per la trigenerazione di grandi edifici, ossia per la produzione di energia elettrica e di calore per riscaldamento e raffreddamento partendo da fonti rinnovabili e da calore di scarto.

Le sue  ultime due installazioni, a Londra, hanno riguardato la sede centrale BSkyB, azienda di telecomunicazioni via satellite operante nel Regno Unito e in Irlanda, e l’aeroporto Heathrow: nel primo caso è stato fornito un modulo ORC da 1MW, mentre nel secondo un modulo ORC da 1,8MW.

BSkyB aveva già installato nello scorso dicembre una prima unità ORC: l’impianto produce 1MW elettrico e 4MW termici (5% per il riscaldamento dell’edificio, il 50% per il raffreddamento e 45% per un anello di teleriscaldamento in tutto il campus).

La sede di BSkyB riceve ogni giorno 32 tonnellate di biomassa legnosa, che viene bruciata a temperature superiori ai 1.000°C facendo così riscaldare l’olio diatermico che permette di far funzionare la turbina ORC da 1MW. Il calore a temperature inferiori viene poi recuperato per produrre acqua per il raffreddamento, mentre il rimanente calore viene utilizzato per produrre acqua calda.

L’unità ORC installata nel London Heathrow Airport produrrà invece 1,8MW elettrici e 8MW termici (75% calore e 25% raffreddamento). L’impianto, alimentato a biomasse, per la produzione combinata di energia elettrica e calore per il raffreddamento e riscaldamento (CCHP), riduce anche l’emissione di CO2 dell’edificio dell’aeroporto di almeno il 40%, utilizzando fonti di energia rinnovabile. L’avviamento è previsto nel corso di quest’anno.

“Tradizionalmente Turboden ha sviluppato progetti in cui le unità ORC erano adatte per il riscaldamento di villaggi medio-piccoli; negli ultimi anni abbiamo cominciato a sviluppare anche progetti trigenerativi per grandi singoli edifici pubblici e privati il cui scopo non è solo il ritorno dell’investimento, ma anche il rispetto e la salvaguardia dell’ambiente” – afferma Paolo Bertuzzi, General Manager di Turboden.

Per ulteriori informazioni: Turboden

Condividi: