Home Imprese Sostenibili Fotovoltaico: in provincia di Parma ci si affida a Esco

Fotovoltaico: in provincia di Parma ci si affida a Esco

Grazie al progetto “Fotovoltaico insieme” sono già 36 i MW installati e presi in carico da aziende privati che installano e pagano royalty di circa 90 mila euro all’anno

Fotovoltaico insieme“, questo il nome del progetto promosso dalla Provincia di Parma per la realizzazione di impianti fotovoltaici pubblici nel suo territorio. All’iniziativa, hanno aderito 35 comuni, permettendo così di “installare” sull’area di competenza dell’Ente una potenza di picco di circa 36 MW.

All’interno della propria circoscrizione, ogni comune ha individuato l’area per la realizzazione dell’impianto fotovoltaico mentre la Provincia ha curato gli aspetti autorizzativi, la progettazione e le gare per la costruzione delle opere. I costi di realizzazione degli impianti sono invece stati a carico delle aziende proponenti, che vincendo l’appalto hanno ottenuto la gestione degli impianti per un periodo di vent’anni e i benefici economici derivanti dalla produzione di energia.

Ai Comuni, viene versata una “royalty” da parte della società aggiudicatrice (con una media di circa 90 mila euro l’anno per comune).

Interessante è poi notare, che gli interventi sono stati indirizzati ove possibile su aree cosiddette “marginali” come per esempio discariche e zone industriali. È comunque previsto, terminato il ciclo di vita dell’impianto, che le aree agricole tornino alla loro originaria destinazione. Le aree dell’impianto, non direttamente interessate all’installazione delle strutture fotovoltaiche, invece sono state adibite a verde e utilizzate a coltivazione.

Gli impianti aggiudicati, realizzati e co-finanziati dall’Amministrazione Provinciale di Parma sul proprio territorio, sono complessivamente ottanta (dati aprile 2011) di cui sessantasei fotovoltaici, tre solare termico, cinque eolici, cinque a biomassa e uno idroelettrico; grazie a questi impianti si sarà in grado di evitare l’emissione in atmosfera di oltre 16.500 tonnellate di CO/2 l’anno.

Dati a corredo:

Condividi: