Environment Park e Habitech hanno firmato un accordo di collaborazione per integrare le rispettive competenze in tema di certificazione di sostenibilità degli edifici.
Con l’accordo stipulato i protocolli Itaca e Leed saranno inseriti in un unico pacchetto consulenziale. Itaca è un sistema di valutazione della sostenibilità delle costruzioni adottato in 13 regioni italiane sviluppato a partire dal 2002 dall’Associazione Federale delle Regioni e Provincie Autonome Italiane.
A oggi sono 1.000 gli edifici certificati con Itaca di cui 150 attestati dall’Environment Park, Parco scientifico e tecnologico per l’ambiente di Torino e promotore tecnico-scientifico del sistema.
Leed è uno standard di certificazione energetico-ambientale per gli edifici definito e promosso negli Stati Uniti dall’Us Green Building Council.
A livello Internazionale sono circa 12.500 gli edifici già certificati e circa 34.000 quelli in fase di certificazione. In Italia, dal 2009 oltre 120 edifici perseguono la certificazione e 18 l’hanno già raggiunta.
“Habitech ed Envipark integrano le proprie competenze per offrire insieme al mercato italiano tutte quelle attività necessarie a raggiungere la certificazione energetica ed ambientale – spiega il presidente di Environment Park Mauro Chianale – La maggiore riconoscibilità internazionale e l’aumento dell’attrattività commerciale dell’immobile assicurata dalla certificazione Leed si sommano con l’applicabilità del protocollo Itaca alle iniziative di incentivazione per la sostenibilità degli edifici“.
“Abbiamo ritenuto importante dare un segnale di unità e convergenza a un settore in crisi quale quello dell’edilizia e caratterizzato da una scarsa attenzione alla sostenibilità ambientale certificata. L’obiettivo di Envipark ed Habitech con questo accordo è quello di incrementare in modo significativo il numero di edifici certificati e la qualità dell’abitare” afferma l’amministratore delegato di Habitech Gianni Lazzari.
La nuova offerta delle due società si rivolge a investitori immobiliari, Sgr, imprese di costruzioni, multinazionali, pubbliche amministrazioni e agenzie per il social housing.
Habitech è il Distretto Tecnologico Trentino per l’energia e l’ambiente, riconosciuto dal Miur come polo di eccellenza per l’edilizia sostenibile, l’energia e la mobilità in Italia. Dal 2006 opera in questi tre settori per una trasformazione del mercato verso la sostenibilità.
Environment Park è il Parco Scientifico e Tecnologico per l’Ambiente di Torino: nasce nel 1997 per raccogliere la domanda d’innovazione, promuovendo iniziative progettuali che coinvolgono imprese, mondo accademico e poli di innovazione.
Crediti immagine: Depositphotos