Manca meno di un mese alla chiusura della prima fase del concorso Eco Bike Design Contest 2012, organizzato da Solsonica e da POLI.design, consorzio del Politecnico di Milano. Numerosi i lavori già arrivati e non solo dall’Italia, ma anche da Indonesia, Colombia, Brasile, Corea e Portogallo
Una sfida avvicente e difficile, ovvero progettare, coniugando tecnologia e design, una nuova visione di mobilità elettrica a due ruote, sfruttando le potenzialità del fotovoltaico e dell’energia elettrica per una bicicletta sostenibile che ottimizzi al tempo stesso l’utilizzo dell’energia. Un montepremi interessante, con in palio 7.000 euro totali (4.000 euro al miglior progetto, 2.000 euro al secondo e 1.000 euro al terzo), per esprimere la propria creatività in progetti innovativi relativi a una bicicletta assistita elettricamente e a una pensilina fotovoltaica per il ricovero e la ricarica.
Il concorso, al quale è possibile inviare i progetti fino al 29 giugno 2012, organizzato da Solsonica, produttore di celle, moduli e soluzioni fotovoltaiche e da POLI.design Consorzio del Politecnico di Milano che opera per valorizzare il Sistema Design del Politecnico, è anche patrocinato da ADI, Associazione Italiana per il Disegno Industriale. Il bando è stato elaborato secondo le norme internazionali concordate con ICOGRADA, ICSID, IFI.
Partecipare è semplice: i partecipanti dovranno creare il concept di una bicicletta elettrica e di una pensilina fotovoltaica per il suo ricovero e ricarica, inviando entro il 29 giugno un massimo di 3 tavole A3, una breve relazione e 2 immagini dell’insieme del progetto in formato digitale.
La giuria valuterà sia il contenuto innovativo, la funzionalità e i contenuti di design del progetto per individuare i finalisti (una rosa di 3 candidati che si aggiudicheranno i premi del concorso). Nella seconda fase i finalisti svilupperanno il loro concept sulla base delle indicazioni ricevute.
Il bando e le indicazioni per l’invio dei lavori sono disponibili sul sito web del concorso.
Per ulteriori informazioni: