Salento in bici: 700 chilometri di pista ciclabile uniranno le mete più ambite del Salento rendendo la vacanza sostenibile, leggera, economica, divertente e avventurosa
Un progetto di mobilità sostenibile ambizioso, ideato dall’associazione di cicloamatori di Nardò, Hab Cycle, che ha lo scopo di offrire agli appassionati di bicicletta che vogliono trascorrere le vacanze nel Salento una pista ciclabile che scorra tra le bellezze del Salento.
L’iniziativa, presentata nella sala Open Space di Palazzo Carafa a Lecce, ha visto la partecipazione del presidente di Hab Cycle Marcello Greco, dell’assessore comunale al Turismo Luigi Coclite e dell’assessore provinciale al Marketing territoriale e al turismo Francesco Pacella.
Visto che il 44 per cento di turisti che giungono nel Salento amano andare in bici, ecco l’idea della creazione di una rete di rotte cicloturistiche, a livello urbano, extraurbano e paesaggistico, assistite da cartografia, cartellonistica e segnaletica dedicata a marchio Hab Cycle Network.
La riscoperta di vecchie strade sterrate, un percorso di 700 chilometri tra campagne, pinete, vecchi costruzioni rurali, masserie, percorsi lungo le coste, i centri storici, le zone di interesse paesaggistico, naturalistico, storico-culturale: il cicloamatore non verrà lasciato mai solo grazie alla segnaletica dedicata che troverà lungo le rotte.
Il progetto Hab Cycle Network prevede anche la realizzazione di un campeggio per chi è in bicicletta, il Cycle Camp per stimolare ulteriormente la diffusione dell’uso della bicicletta e la promozione del territorio a livello turistico.
Per ulteriori informazioni: