Home Imprese Sostenibili Si dice Pisa, si legge Green City Energy

Si dice Pisa, si legge Green City Energy

pubblicato il: - ultima modifica: 6 Agosto 2020

La spinta green nello sviluppo di una Smart City è il principale obiettivo di Pisa che, facendo leva sulle proprie università scientifiche, punta tutto sul rinnovamento sostenibile della città

Pisa, uno dei comuni d’Italia più impegnati nel proporre la mobilità elettrica, ma anche uno di comuni più smart del nostro Paese. La città che da oltre otto secoli ospita la Torre Pendente, grazie al progetto “e-mobility” guarda a un futuro sempre più green.

Pochi ma importanti numeri sufficienti a dimostrazione della severità dell’iniziativa, se consideriamo che, pur non avendo grandi dimensioni, questa cittadina, ha sempre avuto una grossa tradizione tecnologica che si avvicina molto alla rivoluzione digitale (qui è nata gran parte dell’informatica italiana e qui si registrano i domini web).

Quarantasei infrastrutture di ricarica pubbliche installate, venticinque Home Station, sedici Smart elettriche in circolazione, oltre a numerosi altri mezzi elettrici per il trasporto locale e la consegna di pacchi e corrispondenza a emissione zero. Oppure ancora lo sviluppo delle energie rinnovabili o la riqualificazione energetica degli edifici, tra i quali il green building e i nuovi sistemi di audit energetico degli edifici.

Ed è proprio grazie a questa spinta green per lo sviluppo dei temi legati alla Smart City (sinonimo di città all’avanguardia, tecnologica e ambientalmente sostenibile), che questa città toscana ha fatto uno dei suoi principali obiettivi e punti di forza, creando con le proprie Università scientifiche, famose in tutto il mondo, uno scambio tra culture e territori di avanguardia verso un modello sempre più perfetto di Smart community.

Sicura e peraltro già scontata anche la prossima mossa dell’Amministrazione comunale: quella di chiedere alla Regione di dedicare all’acquisto di nuovi autobus elettrici una parte significativa dei fondi destinati al rinnovo del parco mezzi del trasporto pubblico locale.

Dati a corredo

Condividi: