Informazione trasparente verso i cittadini e diffusione delle fonti di energia rinnovabili: ecco dove eccelle il comune di Grosseto grazie a buone pratiche sostenibili
C’è anche il comune di Grosseto tra i vincitori della Res Champions League 2012, una sorta di campionato europeo per le energie rinnovabili, che premia le migliori performance sulle politiche energetiche locali.
La cittadina toscana si è infatti conquistata il secondo posto tra i comuni di medie dimensioni (tra i 20 e i 100 mila abitanti) per i progetti di informazione dei cittadini e per gli importanti risultati di diffusione delle fonti rinnovabili nel territorio comunale.
Queste in breve le sue credenziali: 432 mq di solare termico, 12.900 kW di fotovoltaico, 60 kW di minieolico, 470 kW di mini idro, 19 kilowatt termici di geotermia e 1.248 kilowatt elettrici di biogas.
Ma non è tutto, in quanto il comune maremmano, si sta dotando di biciclette e di auto a impatto zero e inoltre incentiva l’acquisto di bici elettriche. È poi in prima fila, nel programma Eternit Free, campagna che ha l’obiettivo di promuovere la sostituzione dei tetti in eternit con impianti fotovoltaici presso le aziende.
Dati a corredo
- Geom. Giancarlo Tei, Assessore all’Ambiente
- sito: www.comune.grosseto.it