Home Tecnologie Alcatraz si converte al fotovoltaico

Alcatraz si converte al fotovoltaico

pubblicato il: - ultima modifica: 6 Agosto 2020
sostenibilità e green planner news
Foto di anncapictures da Pixabay

La prigione di Alcatraz, immersa nella splendida baia di San Francisco, è impressa nell’immaginario collettivo grazie anche a film famosi. Da decenni però è diventata soltanto una meta turistica, visitata da migliaia di curiosi ogni anno e, a poco a poco, anche dimenticata.

Torna però alla ribalta grazie a un progetto ambientale di rilievo, sviluppato dal National Park Service (NPS) e dal Dipartimento Nazionale dell’Energia (DOE), più precisamente dal National Renewable Energy Laboratory (NREL).

Alcatraz si converte al fotovoltaico: nel sito verranno infatti installati 959 pannelli fotovoltaici che ci si aspetta possano produrre circa 400.000 kWh all’anno, sostituendo così i sistemi di illuminazione e di approvvigionamento elettrico dell’isola, al momento alimentati a gasolio.

Il progetto, del valore di 3,6 milioni di dollari è stato finanziato dall’American Reinvestment and Recovery Act.

Inoltre, proseguendo nella spinta ambientalista e sostenibile, anche i traghetti che portano i turisti sull’isola saranno gradualmente sostituiti da modelli ibridi, dotati di pannelli fotovoltaici che aiuteranno a ridurre le emissioni inquinanti nella baia.

Per saperne di più:

Condividi: