Home News Carbon footprint: Facebook batte Google

Carbon footprint: Facebook batte Google

pubblicato il: - ultima modifica: 7 Agosto 2020
sostenibilità e green planner news
Foto di anncapictures da Pixabay

Facebook, da vera azienda giovane, quindi innovativa e si immagina anche green, ha reso noto il suo “carbon footprint”, cioè la quantità delle emissioni di CO2 che produce, e il tipo e la quantità di energia che serve ad alimentare i suoi data center.

Le sue emissioni di anidride carbonica nel 2011 sono state di 285.000 tonnellate, di cui 207.000 prodotte dai quattro data center, 42.000 dagli uffici e dai viaggi in aereo dei dipendenti e 36.000 dal quinto data center attualmente in costruzione.

Google invece, solo per fare un paragone, nel 2010, ha generato 1,5 milioni di tonnellate di CO2, quindi un valore molto maggiore di quello di Facebook.

Quanto pesa sull’ecosistema della Terra la nostra iscrizione a Facebook? Più o meno quanto produrre due bicchieri di vino, tre banane o una tazzina di un cappuccino. Ogni utente del social network infatti con le sue attività rilascia nell’atmosfera circa 269 grammi di CO2.

L’energia totale consumata dall’azienda Facebook è stata di 532 milioni di kWh, mentre il suo mix energetico, cioè le fonti di energia utilizzate per le sue esigenze energetiche, è stato il seguente:

  • 23% pulita e rinnovabile
  • 27% carbone
  • 17% gas naturale
  • 13% nucleare
  • 20% non classificabile

Gary Cook, analista senior di Greenpeace, si è detto molto soddisfatto dei risultati e ha affermato “Facebook has committed to being fully renewably powered, and today’s detailed disclosure and announcement of a clean energy target shows that the company means business and wants the world to follow its progress”.

Per approfondimenti:

Condividi: