Home News Raccolta RAEE, in vigore le nuove norme europee

Raccolta RAEE, in vigore le nuove norme europee

pubblicato il: - ultima modifica: 7 Agosto 2020
sostenibilità e green planner news
Foto di anncapictures da Pixabay

Sono entrate in vigore alla metà di agosto le nuove norme europee sulla raccolta e il trattamento dei rifiuti elettronici (RAEE) che sono considerati i rifiuti con il tasso di crescita più elevato e con un enorme potenziale in termini di commercializzazione di materie prime secondarie.

La raccolta sistematica e un corretto trattamento sono indispensabili per il riciclaggio di materiali come l’oro, l’argento, il rame e i metalli rari usati per la produzione di televisori, computer portatili e telefoni cellulari.

La nuova direttiva europea introduce un obiettivo di raccolta pari al 45% delle apparecchiature elettroniche a partire dal 2016. Tale percentuale dal 2019 salirà al 65% delle apparecchiature vendute o all’85% dei rifiuti elettronici prodotti.

Gli Stati membri possono scegliere quale tra questi due livelli adottare per la misurazione degli obiettivi. Dal 2018 inoltre l’ambito di applicazione della direttiva sarà esteso a tutte le categorie di rifiuti elettronici, attraverso lo svolgimento di una valutazione d’impatto.

Per saperne di più: Recast of the WEEE Directive

Condividi: