Mentre nel settore delle rinnovabili si è aperto il dibattito sulle conseguenze del V Conto Energia, Power-One, player nel settore degli inverter fotovoltaici, si sta organizzando per affrontare il mercato di autunno.
La prima occasione per presentare i suoi nuovi progetti sarà la Fiera di Roma, dal 5 al 7 settembre dove si terrà il PV Rome Mediterranean, Salone Internazionale delle Tecnologie Fotovoltaiche per il Mediterraneo. La manifestazione si svolgerà nell’ambito di ZeroEmission Rome, evento dedicato alle energie rinnovabili, alla sostenibilità ambientale e alla lotta ai cambiamenti climatici.
Power-One esporrà i suoi prodotti migliori, gli inverter conosciuti in tutto il mondo per la qualità e l’efficienza e una nutrita equipe di tecnici e ingegneri saranno a disposizione dei visitatori.
“Sì, è vero” spiega Riccardo Filosa Director Sales di Power-One “cercheremo di spiegare a chi ne sentisse la necessità come riteniamo sia opportuno operare e muoversi nel mercato del fotovoltaico dopo gli ultimi radicali cambiamenti normativi. Come primo operatore di mercato italiano sentiamo l’esigenza di assicurare il nostro totale appoggio a tutti gli operatori del settore. Per questo i nostri ingegneri presenti in Fiera illustreranno dettagliatamente visitatore per visitatore tutti i benefici dei prodotti Power-One”.
Negli ultimi mesi tutti i soggetti che operano nel mercato fotovoltaico hanno dovuto fronteggiare numerosi cambiamenti del quadro legislativo: la norma CEI 0 – 21 entrata in vigore il primo luglio, l’allegato A70 di Terna e il Nuovo V Conto Energia, entrato in vigore il 27 agosto.
“Power-One” – dice Riccardo Filosa “in questo contesto piuttosto turbolento, si è mossa in anticipo. Tutti i nostri prodotti recepiscono già da tempo i requisiti previsti dalle nuove disposizioni garantendo così la piena conformità sia all’Allegato A70 al codice di rete di TERNA che alla norma CEI 0-21”.