Home News Edifici intelligenti, mercato pronto a esplodere

Edifici intelligenti, mercato pronto a esplodere

pubblicato il: - ultima modifica: 6 Agosto 2020
sostenibilità e green planner news
Foto di anncapictures da Pixabay

Rassegna stampa GreenI temi e le notizie più interessanti della rassegna stampa green di oggi, mercoledì 12 settembre, sulle riviste online che si occupano di energie rinnovabili e alternative, eco-sostenibilità, mobilità, bio-edilizia e ambiente.

Oggi in evidenza: edifici intelligenti un mercato pronto a esplodere, il dibattito sulle soluzioni per i rifiuti a Roma, stop alle auto-dichiarazioni per la classe G, l’Italia non sa sfruttare la risorsa legno.

Edifici intelligenti: un mercato che quadruplicherà entro il 2020
Articolo pubblicato da Rinnovabili
Il crescente interesse per il risparmio e l’efficienza energetica stanno portando a un aumento della richiesta dei sistemi di automazione negli edifici, un mercato che nel 2020 toccherà il miliardo di dollari…
Tag: smart city

Rinnovabili non fotovoltaiche: dal GSE i bandi per gli incentivi
Articolo pubblicato da EdilPortale
Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) ha pubblicato i Bandi relativi ai Registri e alle Procedure d’Asta per gli incentivi alla produzione di energia elettrica da impianti a fonti rinnovabili diversi dai fotovoltaici, come previsto dal DM 6 luglio 2012…
Tag: incentivi fiscali

Rifiuti a Roma: quale soluzione temporanea più ecologica? Rispondono gli esperti
Articolo pubblicato da Eco dalle Città
Il dibattito delle ultime settimane sulle soluzioni temporanee per i rifiuti di Roma ruota intorno alle ipotesi di discarica provvisoria o di trasferimento all’estero dei rifiuti. Tra le due opzioni quale sarebbe più ecologica?…
Tag: ambiente

Certificazione energetica: stop all’autodichiarazione in classe G
Articolo pubblicato da EdilPortale
Non sarà più consentito ai proprietari di edifici energivori autocertificare la classe energetica G. La novità è contenuta in una bozza di decreto ministeriale che sarà emanato nelle prossime settimane…
Tag: bioedilizia

L’Italia non sa sfruttare al meglio la risorsa “legno”
Articolo pubblicato da Tuttogreen
Italia ricca di legno ma non lo sa. O meglio, ne è consapevole ma non sa sfruttarlo. Quello che potremmo definire un “oro marrone” è in realtà una risorsa naturale pulita da utilizzare tanto nell’edilizia quanto per la produzione di energia mediante gli scarti, per esempio con le centrali a biomasse. Come accade in Finlandia…
Tag: energie alternative

Condividi: