Home News Come calcolare la convenienza di un impianto fotovoltaico

Come calcolare la convenienza di un impianto fotovoltaico

pubblicato il:
sostenibilità e green planner news
Foto di anncapictures da Pixabay

I temi e le notizie più interessanti della rassegna stampa green di oggi, venerdì 14 settembre, sulle riviste online che si occupano di energie rinnovabili e alternative, eco-sostenibilità, mobilità, bio-edilizia e ambiente.

Oggi in evidenza: come calcolare la convenienza di un impianto fotovoltaico, per il ministro Clini le rinnovabili arriveranno al 30% in due anni, le prospettive di crescita sostenibile per la commissione europea, come scegliere l’impianto eolico.

Calcolare la convenienza di un impianto fotovoltaico
Articolo pubblicato da QualEnergia
Calcolare la convenienza di un impianto fotovoltaico con il V conto energia, le detrazioni o senza incentivi. Con il nuovo conto energia ormai in vigore da oltre due settimane i simulatori di investimenti sono giunti a delle loro versioni soddisfacenti…
Tag: impianti fotovoltaici

Clini: dalle rinnovabili il 30% dell’energia in due anni
Articolo pubblicato da Go Green
Clini interviene a Roma in tema di rinnovabili e imprese: sebbene il ministro punti sulla green economy per uscire dalla crisi, l’obiettivo del 30% di energia rinnovabile in due anni non pare troppo ambizioso…
Tag: energie rinnovabili

Crescita blu: la Commissione Ue presenta le prospettive per una crescita sostenibile
Articolo pubblicato da Greenreport
Con la comunicazione sulla “Crescita blu” adottata oggi, la Commissione europea presenta “indicazioni promettenti per la crescita dell’economia e le prospettive di occupazione nei settori marino e marittimo per contribuire alla ripresa economica europea”. In una nota la Commissione sottolinea che “tali settori economici forniscono posti di lavoro per 5,4 milioni di persone e contribuiscono per un valore aggiunto complessivo di circa 500 miliardi di euro, che entro il 2020 dovrebbero diventare rispettivamente 7 milioni e quasi 600 miliardi di euro”…
Tag: green economy

Conto energia fotovoltaico e decreto rinnovabili sotto la lente di GSE e APER
Articolo pubblicato da QualEnergia
Stamattina alla sede del Gestore Servizi Energetici si è tenuto il workshop sul futuro delle rinnovabili elettriche con i nuovi decreti, organizzato da GSE e APER. Il Gestore ha spiegato con pazienza le nuove regole a una platea di operatori, ma i decreti non sono coerenti con gli obiettivi del Paese, commentano da APER…
Tag: conto energia

Per l’impianto eolico è meglio scegliere un aerogeneratore orizzontale o verticale?
Articolo pubblicato da Energia Oggi
L’energia eolica è, forse, meno conosciuta di quella solare in termini di applicazioni pratiche e non tutti sanno che un impianto eolico non è esattamente la stessa cosa di un impianto minieolico. È diversa la tecnologia, cambia la normativa di riferimento…
Tag: energia eolica

Napoli firma la Carta Spreco Zero
Articolo pubblicato da Eco dalle Città
Il sindaco Luigi de Magistris ha sottoscritto la Carta Spreco Zero che impegna la città, con Last Minute Market e Slow Food, ad attivare a Napoli progetti di recupero e riconversione degli sprechi alimentari. Cento sindaci del Nordest firmeranno lo stesso impegno il 29 settembre a Trieste…
Tag: ambiente

Condividi: