Inizia oggi a Bastia Umbra, fino al 30 settembre, la rassegna Klimahouse Umbria, versione itinerante della rassegna Klimahouse che si svolge ogni anno a Bolzano, organizzata da Fiera Bolzano.
La manifestazione propone un programma di visite guidate a costruzioni che hanno applicato i criteri di efficienza energetica con edifici a zero emissioni di CO2, ecologici ed energeticamente autosufficienti.
Venerdì 28 e sabato 29 la fiera è aperta a imprenditori edili, architetti, ingegneri, geometri e amministratori pubblici, mentre domenica 30 settembre la manifestazione si rivolge anche ai privati.
“È motivo di soddisfazione il fatto che la realizzazione di abitazioni con criteri di efficienza energetica si stia diffondendo anche in Umbria” ha detto il direttore di Fiera Bolzano, Reinhold Marsoner “nella prospettiva della diminuzione di costi e della salvaguardia dell’ambiente”.
L’edizione 2012 vede la partecipazione di 98 su una superficie espositiva di 5.000 metri quadrati. Interessante e fitto anche il programma di convegni e seminari organizzati per favorire la divulgazione di tematiche legate alle costruzioni ecosostenibili ed energeticamente efficienti.
Nella conferenza stampa di presentazione della rassegna l’assessore all’ambiente della Provincia di Perugia, Roberto Bertini, ha sottolineato che “la manifestazione è diventata ormai una realtà consolidata e un punto di riferimento per tanti cittadini”.
Anche il sindaco di Bastia Umbra, Stefano Ansideri, ha ricordato l’importanza della manifestazione per il territoriomentre l’assessore all’ambiente del Comune di Perugia, Lorena Pesaresi, ha detto che “Klimahouse è una vetrina importante per l’immagine dell’Umbria” rilevando come il Comune di Perugia abbia da tempo avviato programmi per la sostenibilità in edilizia e per la mobilità urbana nell’ottica di un miglioramento complessivo dell’ambiente.