Klimamobility ha superato senza problemi il test della seconda edizione; nonostante il periodo poco felice per la nostra economia, i commenti degli espositori sono stati positivi.
Anche le presenze, circa 7.200 visitatori, hanno dato soddisfazione agli organizzatori: non in termini di quantità ma, sicuramente, di qualità visti i tanti visitatori qualificati, interessati ai prodotti e alla tematica della mobilità sostenibile.
Tutte le aziende espositrici presenti hanno poi espresso un giudizio positivo sui contatti avuti in fiera: il 25% si è detto molto soddisfatto, ben il 56% è uscito soddisfatto mentre i poco soddisfatti sono stati soltanto il 18,7% e addirittura nessuno si è dichiarato insoddisfatto.
L’ottimismo l’ha fatta da padrone visto che il 100% delle aziende ha dichiarato aspettative positive per la conclusione dei contatti avuti al salone!
Molto interesse anche per i convegni sulla mobilità sostenibile che hanno riscontrato l’interesse di visitatori ed espositori.
I visitatori sono giunti da tutta Italia, molti dall’Italia centrale e settentrionale e in parte anche dal sud. Si sono riscontrate presenze anche dall’estero, tra cui Spagna, Polonia, Grecia oltre ai paesi di lingua tedesca, Germania e Austria.
L’ampio parco di veicoli di differenti tecnologie a disposizione presso le aree test ha richiamato numerosi visitatori, in particolare presso la Car Test Area sono stati oltre 2.000 i test registrati, a cui si aggiungono circa 600 test sulla Bike Test Area.