Home Tecnologie EcoCasa 2012, vivere in modo eco-responsabile

EcoCasa 2012, vivere in modo eco-responsabile

pubblicato il: - ultima modifica: 7 Agosto 2020
sostenibilità e green planner news
Foto di anncapictures da Pixabay

Non possiamo più permetterci di vivere sprecando risorse – acqua, energia, cibo – anzi, dobbiamo assolutamente imparare a vivere in modo eco-responsabile, capendo quale impatto ha il nostro stile di vita sul pianeta e aggiustando il tiro sulle nostre abitutidini, rendendole eco-sostenibili.

Le “mosche bianche” ormai sono le persone che non si preoccupano dell’ambiente…

Ecco perché anche Alleanza Toro, compagnia di assicurazione del Gruppo Generali, ha dato vita, in collaborazione con il WWF, all’iniziativa EcoCasa 2012 per promuovere stili di vita eco-sostenibili e contribuire alla tutela della natura del nostro paese.

Il progetto, oltre a promuovere il valore del comportamento eco-responsabile attraverso un vademecum di 10 consigli, lancia il primo calcolatore online dell’eco-risparmio. Un simulatore di scelte quotidiane semplice, intuitivo e divertente, con cui calcolare la propria capacità di risparmio nella gestione quotidiana della casa e della famiglia e il proprio livello di attenzione all’ambiente.

La colaborazione tra Alleanza Toro e WWF non si esaurisce con questa iniziativa ma inizia da qui: infatti sono state realizzate nuove “case” per alcune specie animali che abitano l’oasi naturalistica di Orbetello, come la cicogna e l’ibis eremita. Nello specifico saranno tre i progetti che sono oggetto della collaborazione:

  • progetto cicogna, per la realizzazione di un allevamento in cattività e il successivo rilascio in natura, favorendo la nidificazione nell’area
  • progetto ibis eremita, per la cura degli esemplari in sosta ad Orbetello nella fase di migrazione invernale
  • progetto nidi, per costruire nidi per la riproduzione di alcune specie a rischio quali la ghiandaia marina e l’assiolo

“L’iniziativa EcoCasa nasce da un parallelismo naturale: noi e il WWF lavoriamo per dare protezione” ha dichiarato Andrea Mencattini, amministratore delegato di Alleanza Toro “Per la nostra azienda sostenere questi progetti è il miglior modo di fare impresa perché coniugato all’impegno sociale. L’attenzione all’ambiente è per noi una scelta consapevole cui lavoriamo con l’impegno costante dei dipendenti e di tutta la rete agenziale”.

“La partnership con Alleanza Toro” ha dichiarato Antonio Canu, presidente del WWF Oasi “contribuisce alla sensibilizzazione dei cittadini e offre un supporto concreto a progetti di conservazione della natura che richiedono ogni giorno passione e risorse”.

Per saperne di più:

Condividi: