Home Eventi Energia da biomasse, quali sono le prospettive?

Energia da biomasse, quali sono le prospettive?

sostenibilità e green planner news
Foto di anncapictures da Pixabay

Le biomasse, ovvero la frazione biodegradabile di prodotti, rifiuti e residui di origine biologica provenienti dall’agricoltura, dalla silvicoltura e dalle industrie connesse (comprese la pesca e l’acquacoltura, nonché la parte biodegradabile dei rifiuti industriali e urbani) costituiscono una gamma di fonti tradizionali ancora ricca di opportunità di sviluppo nel panorama delle energie rinnovabili.

In esse risiede un grande potenziale non solo per gli usi elettrici ma anche e soprattutto per quelli termici.

L’analisi del nuovo decreto rinnovabili elettriche disegna interessanti prospettive per queste fonti rendendo necessaria per gli impianti che le utilizzeranno una sempre maggiore propensione al miglioramento delle prestazioni  e all’efficienza dei processi.

Quali sono quindi le prospettive del settore biomasse in Italia e quali sono le opportunità di business? Ne discuteranno operatori ed esperti del settore nel seminario Energia da biomasse: prospettive tecnologiche e di business, organizzato da Emerson in collaborazione con Safe, che si terrà a Roma martedì 30 ottobre.

Per saperne di più:

Condividi: