L’innovazione tecnologica e lo sviluppo di nuovi prodotti e soluzioni tecniche può permettere ai comuni e alle amministrazioni locali di gestire meglio le proprie risorse, e li può inoltre sostenere nel loro percorso verso la realizzazione delle “città intelligenti“.
Una delle realtà che ha deciso di sfruttare questa opportunità è il comune di Montescudo, realtà collinare di 3.300 abitanti in provincia di Rimini, che ha deciso di utilizzare la piattaforma tecnologica Mynos System di Umpi per diventare la prima “smart city” della Valconca.
Il territorio di Montescudo è stato reso intelligente grazie a un progetto di efficienza e risparmio energetico sulla pubblica illuminazione, basato sulla tecnologia a onde convogliate di Umpi, capace di trasformare la rete elettrica esistente in reti-dati ad alta velocità senza la necessità di installare nuovi cablaggi.
I 929 lampioni della città e le 25 cabine di alimentazione sono ora in grado di far transitare segnali audio e video ad altissima velocità, erogando numerosi servizi aggiuntivi. Già attivo anche il sistema di video sorveglianza, mentre, collegando ulteriori apparecchiature senza dover realizzare nuove infrastrutture, sarà possibile avere nuovi servizi relativi alla mobilità sostenibile, alla sicurezza e al controllo sul territorio, alla connettività e al monitoraggio della qualità dell’aria.
Inoltre, grazie alla possibilità di modulare l’erogazione della luce a seconda delle esigenze, i consumi sono stati sensibilmente ridotti; si prevede che Montescudo possa ora risparmiare il 52,3% ogni anno.
Il sindaco di Montescudo, Ruggero Gozzi, spiega: “Grazie all’utilizzo delle apparecchiature di telegestione UMPI, potremo ottenere un risparmio complessivo tra energia e manutenzione del 52,3%. L’innovazione tecnologica contribuirà così a ridurre drasticamente i costi di energia e renderà possibile l’abbattimento dei costi di gestione per la manutenzione. Montescudo spende ora per i consumi in bolletta il 47% circa in meno di energia elettrica all’anno”.
Dati a corredo:
- il sito del comune
- Ruggero Gozzi, sindaco