A Bologna il risparmio energetico è cosa che interessa molto e per questo è stato siglato un accordo tra il gruppo Beghelli e il sindacato dei giornalai SI.NA.G.I. che permetterà di avere in tutta la città edicole all’avanguardia, illuminate coi led, dotate di impianti antifurto e antincendio e persino del telesoccorso.
La cosa bella è che il passaggio innovativo avverrà senza spese per gli edicolanti che, anzi, potranno anche avvantaggiarsi di un notevole risparmio di energia.
L’accordo firmato in Comune prevede inoltre la fornitura di un supporto a tutte le edicole associate a Si.Na.G.I nell’adozione di soluzioni per l’efficienza energetica e di convenzioni che permetteranno loro di acquistare nuove tecnologie e usufruire dei relativi servizi di assistenza.
La piccola rivoluzione energetica può arrivare potenzialmente a coinvolgere 210 edicole in città e 470 in tutta la provincia. Per chi deciderà di aderire all’offerta, oltre all’impianto di illuminazione a led, potrà decidere anche di installare allarmi e telesoccorso attivi 24 ore su 24, luci di emergenza e manutenzione.
Inoltre sarà possibile installare anche colonnine per la ricarica di bici e mezzi elettrici accanto alle edicole, un servizio in più pure per i cittadini.
L’operazione sarà a costo zero per gli esercenti, dato che Beghelli ha attivato una convenzione finanziaria che si auto-ripagherà con il risparmio di energia. Il Si.Na.G.I. partirà subito con riunioni informative tra i suoi iscritti per promuovere la novità e l’assessore al Commercio del Comune, Nadia Monti, entusiasta del progetto, sta già pensando di allargarlo anche ad altri esercizi commerciali.
“La valorizzazione e il sostegno delle forme di efficientamento energetico che coinvolge prima di tutto le imprese del nostro territorio” ha commentato l’assessore “sono alla base della strategia contenuta nel Piano d’azione per l’energia sostenibile deliberato a maggio dalla giunta”.
“La sperimentazione” spiega Gian Pietro Beghelli, presidente dell’azienda “è già partita proprio grazie a un edicolante che ci ha stimolato ad allargare la sua esperienza”.