Un bel passo non c’è che dire eppure è stato compiuto, grazie a Ecolight, consorzio per la gestione dei RAEE, delle pile e accumulatori a fine vita, che ha deciso di dare visibilità sul web a bijoux e monili realizzati con i materiali di scarto.
Così il Museo del riciclo darà visibilità a monili decorativi nati dalla creatività di artisti che hanno voluto lavorare materiali destinati alla discarica per farne degli oggetti preziosi: anelli, collane, orecchini e bracciali ma anche gemelli e spille hanno trovato una nuova forma e una nuova identità, restituendo a nuova vita ai rifiuti.
Per il lancio promozionale dell’iniziativa è stata scelta la collezione byLudo realizzata con parti di tastiere e mouse da una giovanissima artista, Ludovica Cirillo, che fin dall’età di sedici anni ha sviluppato una particolare sensibilità per l’ambiente e il design andando a riutilizzare parti di computer e apparecchiature elettroniche, trasformandole in originali gioielli.
“Mi piacciono le sfide in cui si mette in gioco la propria creatività con il concetto del riuso, oggi molto importante se si vuole evitare sprechi consumistici e contribuire a salvare il nostro pianeta dai rifiuti” spiega Ludovica che due anni fa è stata selezionata dal Comitato Scientifico di TNT, il Festival dedicato ai giovani promosso dal Ministero della Gioventù, entrando tra i primi 200 talenti italiani e oggi frequenta architettura alla London Metropolitan University.
Oltre ai RAEE (rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche) il Museo del Riciclo testimonia l’uso di carta, plastica derivata dalle bottiglie, carta, bottoni e metalli per la creazione di gioielli.
“È sorprendente la creatività espressa nell’utilizzo di materiali di scarto.” osserva il presidente di Ecolight, Walter Camarda “I rifiuti acquistano nuova vita diventando oggetti preziosi e di tendenza. Ma soprattutto diventano espressione dell’importante messaggio di cui, attraverso il Museo del Riciclo, ci facciamo portatori: è possibile dare una nuova vita ai rifiuti semplicemente riciclandoli”.
Ecolight e il Museo del Riciclo presenteranno una selezione di eco-gioielli realizzati con materiali di scarto alla prossima edizione di Ecomondo a Rimini (dal 7 al 10 novembre).