Sarà Corrado Clini, ministro per l’Ambiente ad aprire i lavori della seconda edizione de L’Energia dell’Italia, festival organizzato da Anter (Associazione Nazionale Tutela Energie Rinnovabili) e sostenuto dai 150.000 iscritti e dagli oltre 850 comuni che hanno aderito al progetto Un Comune per Amico.
Domani, sabato 10 novembre, al Palalottomatica di Roma dalle 14 alle 18, il pubblico potrà ascoltare le storie e le esperienze di dodici invitati speciali perché, malgrado la crisi, hanno creduto nel fare impresa, contribuendo alla propria crescita e a stimolare la ripresa del Paese.
Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, Adriana Zini, direttrice del Museo Casa Enzo Ferrari, Eusebio Gualino, amministratore delegato di Gessi Spa, Edoardo Nesi, scrittore ed ex imprenditore, Alberto Bertone, patron dell’Acqua Sant’Anna e Francesco Tesei, mentalista e giocoliere del pensiero racconteranno la loro esperineza.
“Siamo orgogliosi di aprire L’Energia dell’Italia con l’intervento del ministro dell’Ambiente Corrado Clini” ha dichiarato Antonio Rainone, presidente Anter “da sempre attento e sensibile ai temi della sostenibilità ambientale. Condividiamo pienamente il pensiero del Ministro in particolare quando individua nella green economy una chiave per uscire dalla crisi in Italia. Con questa seconda edizione del festival abbiamo voluto dare la possibilità di raccontare la loro storia a grandi e piccoli imprenditori, persone che hanno trovato la forza di trasformare un’idea in un progetto sostenibile e di successo”.