Home Tecnologie Car sharing, un nuovo modo di vivere la mobilità sostenibile

Car sharing, un nuovo modo di vivere la mobilità sostenibile

pubblicato il: - ultima modifica: 6 Agosto 2020
sostenibilità e green planner news
Foto di anncapictures da Pixabay

Il car sharing sta lentamente cominciando a interessare una fascia sempre più ampia di utenti cittadini: gli elevati costi di mantenimento di un’automobile, i ticket di ingresso nei centri urbani controllati, il problema dei posteggi, il prezzo del carburante che non accenna a diminuire e che grava sulle tasche degli automobilisti.

Insomma, gli argomenti a favore ci sono, resta soltanto da vincere la normale pigrizia del cambiamento di abitudini. Bisogna abituarsi al fatto che si può vivere in città e concepire la propria mobilità in modo diverso, più ecologico e consapevole.

Nella galleria fotografica di questo articolo abbiamo voluto testimoniare come anche nelle città del sud Italia, in questo caso Palermo, ci sono realtà molto attive e che stanno ampliando la loro offerta.

A Palermo, Car Sharing Palermo è infatti molto sollecita nel proporre questa nuova modalità di movimento. Lo testimoniano le azioni intraprese e i parcheggi, nuovi, che vengono aperti per offrire il servizio ai cittadini palermitani.

Ma l’uso del car sharing è adatto a tutti? Si può fare un test: sul sito di ICS Iniziativa Car Sharing, in origine Iniziativa dei Comuni per il Car Sharing, società che persegue l’attivazione del servizio sul territorio nazionale e la sua diffusione e promozione presso gli utenti finali attraverso la partecipazione diretta degli enti locali, è disponibile un software di autovalutazione.

Il programma  Ti conviene il car sharing? calcola i costi di esercizio di un’automobile privata, selezionabile da un elenco di 9 vetture di riferiment, confrontandoli con i costi di utilizzo di un’auto in regime di car sharing puro e di car sharing misto a trasporto pubblico. I confronti sono visibili tramite semplici e immediati grafici che consentono di effettuare le valutazioni di convenienza economica.

Il tema del car sharing è stato affrontato anche in trasmissioni di divulgazione scientifica, come Quark, di cui potete vedere qui sotto il servizio.

Condividi: