Home Imprese Sostenibili Consegnata la prima targa energetica nella Provincia di Trento

Consegnata la prima targa energetica nella Provincia di Trento

pubblicato il: - ultima modifica: 7 Agosto 2020
sostenibilità e green planner news
Foto di anncapictures da Pixabay

Il primo edificio dotato di Targa è il centro civico di Vigo Meano

certificato-energetico-trentoLa classe energetica A+ prevede che per il riscaldamento e l’acqua calda sanitaria sia sufficienti non più di 3 metri cubi di gas per ogni metro quadrato riscaldato, contro una media, per edifici simili, di circa 15-20.

A raggiungere questo obiettivo è stato recentemente un immobile del Comune di Trento, sito a Vigo Meano, che diventa così il primo edificio in provincia di Trento a essersi dotato della Targa energetica.

Questa consiste in uno strumento di immediata lettura e comprensione attraverso il quale viene mostrato in pubblico il livello di efficienza dell’edificio, definito in riferimento ad una scala di 10 classi: dalla A+ alla G.

La classe energetica viene determinata dal tecnico certificatore e riportata nell’attestato di certificazione energetica.

All’interno dello stabile sono attualmente ospitati il centro civico di Vigo Meano (3 sale per associazione, una sala musica e una sala riunioni da 98 posti), un negozio di quartiere e un ambulatorio medico provvisto di sala d’attesa.

Tutti gli edifici pubblici o a uso pubblico in provincia di Trento dovranno essere certificati entro il 31 dicembre 2013 e i risultati della certificazione dovranno essere riportati sulla Targa energetica, che dovrà essere esposta in un luogo visibile ed aggiornata qualora siano realizzati degli interventi di modifica sull’edificio.

Il modello della Targa è stato recentemente approvato dall’Agenzia provinciale per l’energia e può essere richiesta a Odatech, l’organismo che gestisce in convenzione con la Provincia l’elenco dei certificatori energetici.

Condividi: