Il 2013 di Centrosolar parte con un’identità aziendale rinnovata e con una rinnovata volontà di creare cultura del fotovoltaico, sensibilizzzare l’utenza e fornire strumenti adeguati a valutare correttamente come risolvere le necessità energetiche.
La strategia per il 2013 rappresenta quindi un’evoluzione naturale dell’azienda che guarda avanti all’immediato futuro e si propone forte della competenza, della solidità e della potenza delle proprie soluzioni tecnologiche e di prodotto.
L’intento dell’azienda però è di andare oltre questi aspetti “normali” creando cultura, sensibilizzando l’utenza e fornendo gli elementi adeguati per valutare e capire cosa fare e come agire per produrre energia da fonte solare, incrementando l’efficienza degli impianti attraverso uno studio personalizzato dei problemi e delle necessità singole.
Centrosolar vuole proporre il fotovoltaico sotto una luce rinnovata, applicando l’autoconsumo come fosse un nuovo modello di business, progettato e rivolto al consumer. Un sistema basato su una soluzione integrata che coniuga efficentamento e implementazione, in grado di supportare e tutelare l’utente finale.
Ma concretamente, come in questo sistema integrato (valore indicativo di 7/8.000 euro) installato sul tetto residenziale di una casa di 20 anni con classe energetica bassa, che ha permesso di modificare la classe da FG a CB. Un impianto fotovoltaico di 3KW che ha richiesto un investimento pari a 7.000 euro permette di ottenere energia da fonte solare per usi domestici differenti, valido ed efficiente per i 20 anni successivi con un costo inferiore a quello di una citycar!