Qual è la condizione essenziale affinché un impianto fotovoltaico – piccolo o grande che sia – venga realizzato a regola d’arte? Naturalmente che chi lo realizza possa contare sulle migliori tecnologie di prodotto ma anche sulle migliori attrezzature, per evitare interventi approssimativi, effettuati in emergenza e senza rispettare i requisiti di qualità necessari.
Naturalmente, dal momento che le esigenze di ogni impianto fotovoltaico sono differenti, pensate a chi deve realizzare un piccolo impianto domestico piuttosto che una grande installazione industriale, cosa significa dover gestire pochi kilowatt oppure diversi megawatt generati da un terreno coperto di pannelli.
Ovviamente le esigenze degli installatori sono ben diverse ma in entrambi i casi sono necessarie le giuste strumentazioni che, difficilmente possono sempre essere disponibili “in casa”. Esiste proprio per soddisfare questa necessità di diversificazione un’offerta specializzata, realizzata ad hoc per questo settore e sviluppata sulla base dell’esperienza nella fornitura di macchine di Cofiloc, azienda italiana che si occupa di noleggio di macchinari.
L’offerta mette a disposizione degli installatori un parco macchine di 3000 mezzi e dieci punti noleggio in tutto il Nord Italia: sollevatori telescopici, sia frontali sia rotativi, piattaforme a braccio articolato, trasportatori cingolati, minipale e gruppi elettrogeni.
Un’offerta di questo tipo, composta da mezzi dei migliori produttori mondiali, costantemente controllati con manutenzioni accurate e con check-up completi prima del noleggio, permette alle imprese installatrici di concentrarsi unicamente sul loro core business, di ottenere efficienza, ottimizzare i tempi e garantire redditività operativa.
Che di questi tempi può fare la differenza.