Oltre 150 milioni di euro messi a disposizione dei nuovi progetti sui tradizionali settori di intervento tra cui l’ambiente e la ricerca scientifica dalla Fondazione Cariplo, che dà così vita a un nuovo ciclo di attività filantropiche.
Ad aprile saranno nominati i membri della nuova Commissione Centrale di Beneficenza, organo di indirizzo le cui procedure di designazione sono già state avviate.
Dal 1991 ad oggi Fondazione Cariplo ha sostenuto oltre 25 mila progetti, con contributi che superano i due miliardi di euro. 18 i bandi pubblicati tra cui abbiamo selezionato quelli relativi alla sostenibilità e all’efficienza energetica.
Capacity building enti
Per promuovere il rafforzamento delle organizzazioni nonprofit attive in campo ambientale: migliorare le competenze e promuovere la collaborazione tra le organizzazioni non profit che si occupano di ambiente. Budget: 550 mila euro.
Comunità sostenibili
Costruire comunità sostenibili: individuare soluzioni locali, efficaci e condivise alle problematiche ambientali legate ai cicli integrati di acqua, energia e rifiuti. Budget: 1 milione di euro.
Connessione ecologica
Realizzare la connessione ecologica: sviluppare e potenziare i corridoi ecologici terrestri e fluviali che possano mettere in collegamento aree naturalistiche importanti per il mantenimento della biodiversità. Budget: 4,5 milioni di euro.
Scuola 21
Offrire alle scuole secondarie una metodologia didattica applicata al caso delle tematiche ambientali che favorisca la crescita delle persone nella comunità. Budget: 800 mila euro.
Energia
Promuovere gli investimenti locali in efficienza energetica ed energie rinnovabili: realizzazione di interventi di efficienza energetica, abbattimento delle emissioni di CO2. Budget: 1,5 milioni di euro.