Home Eventi Elezioni politiche 2013: Aper attiva il ritardometro

Elezioni politiche 2013: Aper attiva il ritardometro

sostenibilità e green planner news
Foto di anncapictures da Pixabay

ritardometroLa scorsa settimana Aper aveva invitato i partiti politici a rispondere a 26 domande precise legate all’utilizzo delle energie rinnovabili offrendo la loro proposta al riguardo.

Come annunciato da oggi è stato attivato il Ritardometro, ovvero uno strumento che scandisce il ritardo nel rispondere ai quesiti proposti e mostra quindi la poca considerazione delle forze politiche ritardatarie verso un settore produttivo che sarà sempre più al centro dell’attenzione.

Per quanto riguarda le risposte arrivate ad Aper, il documento è stato pienamente condiviso da PdL, UDC e dal partito dei Verdi. Sinistra Ecologia e Libertà, FARE per Fermare il Declino e Rifondazione Comunista hanno invece aderito solo parzialmente al documento, spiegandone analiticamente le ragioni.

Sono stati positivi anche i riscontri pervenuti da parte di alcuni rappresentanti di Italia Futura, Italia dei Valori, Movimento 5 Stelle, PD e Rivoluzione Civile, sebbene ancora manchi l’adesione formale de l loro partito.

I ritardatari, per il momento, sono Centro Democratico, Fratelli d’Italia, Futuro e Libertà, La Destra, Lega Nord e Scelta Civica Monti.

Condividi: