Home News Eco-telegramma alla politica: la sveglia arriva dalle associazioni green

Eco-telegramma alla politica: la sveglia arriva dalle associazioni green

pubblicato il: - ultima modifica: 6 Agosto 2020
sostenibilità e green planner news
Foto di anncapictures da Pixabay

telegrammaLa politica è un po’ distratta quando il tema non riguarda le alleanze programmatiche o le grandi opere. Argomenti come l’energia del futuro, l’ambiente e i cambiamenti climatici vengono sempre posticipati e non hanno mai, nelle agende, il posto che spetterebbe loro per importanza.

Ecco allora che oggi a Roma va in scena una singolare forma di protesta, meglio, di sollecitazione verso i nostri rappresentanti politici un po’ troppo impegnati, soprattutto in questi giorni, in schermaglie fini a sé stesse invece che alle esigenze dei cittadini.

Attraverso un eco-telegramma, Andrea Segrè, presidente di Last Minute Market, Vittorio Cogliati Dezza, presidente Legambiente, Roberto Burdese, presidente Slow Food Italia, Dante Caserta, presidente WWF Italia, Pippo Onufrio, direttore Greenpeace Italia, Enrico Fontana, Ufficio nazionale Libera, Paolo Lugiato, vicepresidente APER, Dante Caserta, presidente WWF Italia, Valeria Grilli Carandini, presidente regionale FAI Lazio, Nicola Farinetti, Eataly, Agostino Esposito, Tutela ambiente montano CAI portano le loro rimostranze in forma concisa ma molto ferma!

Ai candidati premier, ai leader di partito

Crisi ambientale si aggrava assieme a quella economica-stop – Politica si occupa solo di alleanze -stop-Prossima settimana di campagna elettorale è ultima occasione per dire quello che farete per ambiente e green economy-stop – Ed ecco su quali priorità – stop

Firmato

Le associazioni per il consumo responsabile (Last Minute Market e SlowFood)

Le associazioni ambientaliste (Club Alpino Italiano, FAI, Federazione Pro Natura, Greenpeace, Legambiente, Touring Club Italiano, WWF Italia)

Le associazioni contro le mafie (Gruppo Abele e Libera)

Associazioni e imprenditori per la green economy (Aper, Alce Nero, Eataly)

Condividi: