Home News CDCNPA, Giulio Rentocchini di nuovo presidente

CDCNPA, Giulio Rentocchini di nuovo presidente

sostenibilità e green planner news
Foto di anncapictures da Pixabay

giulio-rentocchini-cdcnpaL’assemblea del CDCNPA, centro di coordinamento nazionale pile e accumulatori, ha scelto la linea della continuità eleggendo Giulio Rentocchini per un nuovo mandato come presidente e riconfermando tutti i membri del Comitato Esecutivo. Quest’ultimo sarà quindi formato, oltre che dal presidente, da Alberto Canni Ferrari, Giancarlo Morandi, Andrea Sanvito e Andrea Schiatti.

Nell’ultimo anno il CDCNPA ha raggiunto la piena operatività e ha cominciato a svolgere il proprio ruolo in modo fattivo, coordinando i 18 sistemi collettivi e individuali che lo compongono e che quotidianamente raccolgono pile e accumulatori esausti su tutto il territorio nazionale.

Inoltre lo scorso novembre è stata firmato l’Accordo di Programma con Anci che stabilisce le modalità di collaborazione con i comuni incaricati della raccolta presso i cittadini. Questo ha consentito, nel corso del primo anno di attività di ritiro, di avviare al corretto riciclo oltre il 25% di pile e accumulatori portatili e oltre il 90% di accumulatori industriali e per veicoli, centrando gli obiettivi imposti dalle leggi europee.

“A titolo personale e di tutto il Comitato Esecutivo” afferma Giulio Rentocchini “ringrazio l’assemblea della scelta adottata e confermo il nostro impegno nel perseguire gli obiettivi che il Centro di Coordinamento si è dato per il prossimo futuro. Sono certo che la continuità negli organismi che guidano il CDCNPA permetterà di proseguire in modo proficuo il lavoro svolto finora con equilibrio e costanza”.

“Nel prossimo mandato dovremo completare la strutturazione interna del CDCNPA e rafforzare il ruolo dei due comitati operativi di cui è composto: il COP per le pile e gli accumulatori portatili e il COA per gli accumulatori industriali e per veicoli. Sono sicuro che questo avverrà già nei prossimi mesi in modo da garantire un servizio sempre più efficace ed efficiente ai cittadini e all’ambiente nel suo complesso”.

Condividi: