Si terrà a Bologna, il 6 e 7 novembre prossimo, la tredicesima edizione del Forum Telecontrollo di AssoAutomazione ANIE dal titolo Competitività e Sostenibilità: progetti e tecnologie al servizio delle reti di pubblica utilità. La novità di questa edizione è la collaborazione con Messe Frankfurt in veste di partner organizzativo.
Il Forum si svilupperà attorno al tema della smart community, luogo di convergenza delle tecnologie che portano le reti e le città verso un modello evoluto e intelligente dove coesistono diversi ambiti applicativi fortemente interconnessi.
Competitività e sostenibilità sono le parole chiave riferite a un recupero di efficienza e produttività e a un uso corretto e sostenibile delle risorse grazie all’impiego delle tecnologie del telecontrollo. Le possibili applicazioni connesse ai sistemi di telecontrollo hanno significativamente ampliato il proprio spettro trovando spazio d’intervento, oltre che sulle reti e nell’industria, anche nel cosiddetto sistema edificio e in ambito urbano, nell’illuminazione pubblica e nei trasporti.
Le recenti e ravvicinate crisi economiche si sono poi rivelate inaspettatamente un laboratorio di idee, che ha condotto le imprese del settore a definire nuovi approcci sia nei settori emergenti sia in quelli più tradizionali. La ricca sessione tecnico-scientifica del Forum raccoglierà pertanto le esperienze delle utility virtuose e dei fornitori di sistemi di telecontrollo.
“Con il Forum Telecontrollo la nostra Associazione porta all’attenzione delle utility e della Pubblica Amministrazione un tema strategico per il futuro delle reti e delle città” ha affermato Giuliano Busetto, presidente di AssoAutomazione/Anie “È importante valorizzare questo comparto industriale dopo un anno crisi per il settore dell’automazione che ha chiuso il 2012 con una perdita di fatturato intorno all’8% e per il quale si prevede un 2013 ancora senza ripresa”.
“Il Forum Telecontrollo è un evento che si contraddistingue da sempre per la qualità e il valore tecnico-scientifico delle oltre cinquanta memorie che vengono presentate nei due giorni di manifestazione” ha affermato Antonio De Bellis, presidente del Gruppo Telecontrollo di AssoAutomazione/ANIE “Quest’anno puntiamo ad avere un maggiore coinvolgimento delle utility virtuose che possono mostrare i risultati dell’applicazione delle nostre tecnologie alle loro reti”.
“Questo evento” dichiara Donald Wich, amministratore delegato di Messe Frankfurt Italia “ha tutte le carte in regola per guadagnare notevole visibilità e credibilità. La sfida è fare un ulteriore salto di qualità rafforzando il posizionamento dell’evento quale punto di riferimento nazionale e piattaforma di relazioni per gli addetti ai lavori”.