Un seminario, a Modena, per saperne di più sui materiali da costruzione da utilizzare per la realizzazione di edifici certificati. Come si sa il sistema di certificazione degli edifici è composto da un pacchetto di protocolli completo che permette ai gruppi di progettazione, di costruzione di adottare la strategia migliore che ottimizza il rapporto fra edificio e ambiente.
In questo scenario i singoli materiali impiegati nella costruzione devono corrispondere a determinati requisiti di sostenibilità che qualificano i prodotti, dall’estrazione delle materie prime, alla messa in opera, all’uso fino allo smaltimento.
I materiali e le loro caratteristiche di sostenibilità classificate e validate messe a disposizione dei progettisti e dei costruttori permetteranno una scelta mirata in funzione dei protocolli applicati, facilitando il processo di certificazione dell’edificio.
Tutte queste tematiche verranno trattate nel seminario gratuito I materiali per la qualità edilizia certificata che si terrà il prossimo 7 marzo a Modena, alle ore 15:00, presso l’auditorium Iscom Formazione/Ascom Confcommercio Fam (via Piave 125).
Si prenderanno in considerazione i criteri e le modalità di validazione dei prodotti da costruzione ai fini della certificazione energetico ambientale degli edifici.
Per maggiori informazioni potete consultare il sito web relativo all’evento.