Home Tecnologie Acqua potabile, in Perù la si crea dall’umidità dell’aria

Acqua potabile, in Perù la si crea dall’umidità dell’aria

sostenibilità e green planner news
Foto di anncapictures da Pixabay

billboard-drinkable-water-01

Interessante notizia green che arriva da oltreoceano, pubblicata dalla sezione Tech del prestigioso Time nell’articolo Finally, a Billboard That Creates Drinkable Water Out of Thin Air e ripresa in italiano da Ninja Marketing, di cui riportiamo qui di seguito il pezzo.

Qui, nell’articolo Un Billboard “green” che produce acqua potabile si descrive la campagna virtuosa che sfrutta l’umidità presente nell’aria per aiutare la popolazione del Perù.

A Lima precisamente, la maggior parte della popolazione soffre la mancanza di acqua potabile. Ciò è dovuto sia all’inquinamento delle acque a causa delle estrazioni minerarie sui monti andini che rendono inutilizzabile l’acqua dei pozzi, che alla mancanza di pioggia dovuta al territorio desertico.

Per aiutare la popolazione in difficoltà è nata una collaborazione tra l’agenzia Mayo DraftFCBe la Universidad de Ingenieria y Technologia  (UTEC). Il progetto realizzato, prevede la raccolta di 96 litri d’acqua potabile al giorno da distribuire agli abitanti.

Il team di lavoro ha scoperto che l’umidità atmosferica della zona è del 98%, per cui si è deciso di sfruttare questa particolare caratteristica per la realizzazione e l’installazione di uno speciale tabellone pubblicitario in grado di catturare l’umidità e convertirla in acqua potabile attraverso un processo di “osmosi inversa”. Il billboard utilizza una serie di filtri per raccogliere e purificare l’acqua e poi canalizzarla in un grande serbatoio.

Qui sotto potete vedere anche un video che spiega nel dettaglio la realizzazione.

Condividi: