Informare bene aiuta e facilita il lavoro: per questo Cobat, il consorzio nazionale di raccolta e riciclo, aggiunge ai mezzi di comunicazione, già a disposizione dei suoi interlocutori, un nuovo portale di informazione web che tiene aggiornati gli utenti sulle attività svolte dal consorzio e sui principali temi che saranno in seguito approfonditi e ampliati dalla rivista bimestrale Ottantadue.
La pubblicazione, a cui ci si può abbonare gratuitamente o scaricare online dalla sezione archivio del nuovo sito, è nata anni fa per far comprendere al vasto pubblico di consumatori, produttori, importatori, raccoglitori e riclatori, pubbliche amministrazioni e istituzioni la centralità dell’attività di Cobat dedicata alla tutela ambientale e alla sensibilizzazione della collettività.
Il Consorzio amplia il suo ventaglio di strumenti di comunicazione puntando alla sensibilizzazione e all’informazione della comunità allo scopo di promuovere comportamenti sociali rispettosi della normativa vigente ed estendere la consapevolezza dell’importanza del trattamento e del riciclo. Una corretta gestione dei rifiuti infatti è necessaria per prevenire i rischi sulla salute e ridurre i danni sul territorio e sulla qualitàdella vita di tutti.
“Abbiamo creato questo nuovo sito internet” ha detto Giancarlo Morandi, presidente Cobat-Consorzio Nazionale Raccolta e Riciclo “perché diventi un ulteriore strumento per assolvere il nostro compito: fornire una completa informazione ai nostri interlocutori e sensibilizzare i cittadini a una corretta gestione dei rifiuti. Siamo consapevoli, infatti, del ruolo fondamentale che internet riveste nell’ambito della comunicazione e dei vantaggi legati al web: immediatezza delle informazioni, il raggiungimento di un pubblico ampio, ilcontatto diretto. Per questo abbiamo prima realizzato la Cobat tv e ora questo nuovo strumento editoriale, che speriamo possa essere utile all’obiettivo che noi tutti perseguiamo: la tutela dell’ambiente e la salvaguardia del territorio”.