Nell’ambito dei convegni del SolarExpo, si terrà a Milano l’8 maggio presso il centro Congressi Stella Polare di Fiera di Milano – Rho, si terrà un convegno, promosso e organizzato da Free, per parlare di Scenari al 2030, verso una strategia energetica sostenibile.
Poiché i tempi lunghi intercorrenti fra decisioni strategiche e loro implementazione e l’inerzia intrinseca dei sistemi energetici impongono di assumere il 2030 come scadenza minima per definire una realistica strategia energetica, il convegno presenterà uno scenario sostenibile al 2030, dove le presentazioni delle analisi settoriali, fra loro coordinate, relative agli obiettivi realisticamente realizzabili per quanto concerne il contributo sia dell’efficienza energetica, sia dei diversi utilizzi di fonti rinnovabili, saranno affiancate da una parallela analisi dei cambiamenti conseguentemente indotti negli apporti delle fonti fossili.
Ecco il programma completo del convegno:
- 14:30 – G.B. Zorzoli: Un nuovo paradigma per il sistema energetico
Sulla base degli obiettivi di efficientamento e rinnovabili indicati dalle altre relazioni, come si presenterà nel suo insieme il sistema energetico (fossili, gestione reti, ecc.) - 14:50 – L. De Santoli: Una società ecoefficiente
Obiettivi di efficientamento e strumenti per realizzarli - 15:10 – A. Caffarelli: Il contributo dell’energia Solare
Fotovoltaico, solare termodinamico, solare termico, sistemi ibridi (cogenerativi), cercando di sottolineare le sinergie e le convergenze delle diverse tecnologie - 15:30 – S. Togni: Il contributo dell’energia eolica
Eolico onshore e offshore, minieolico - 15:50 – Sauro Valentini: Le rinnovabili tradizionali
Mini-idro, geotermia - 16:10 – M. Berton: Il contributo delle biomasse
Produzione elettrica e termica con biomasse, biogas, biometano e biocarburanti - 16:30 – G. Silvestrini: Un paese che cambia
Come si modifica il territorio, le smart city, la nuova mobilità, l’integrazione con l’estero (desertec et similia) - 16:50 – F.Ferrante: Conclusioni