Home Eventi mcTER Pompe di Calore, evento-convegno sulle tecnologie del settore

mcTER Pompe di Calore, evento-convegno sulle tecnologie del settore

sostenibilità e green planner news
Foto di anncapictures da Pixabay

Si sta avvicinando l’appuntamento con mcTER Pompe di Calore la mostra-convegno dedicata alle tematiche di settore, in programma il 24 maggio a Milano.

La giornata milanese, grazie alla partecipazione di aziende di primaria importanza, esperti e associazioni, è pensata per offrire ai tecnici e ai professionisti del settore un aggiornamento sulla tecnologia delle pompe di calore e la sua evoluzione, sul panorama normativo e il mercato, nuove e stimolanti opportunità per conoscere le più avanzate soluzioni applicative e garantire nuove opportunità di business.

La giornata verticale sarà aperta dalla sessione plenaria intitolata Le Pompe di Calore: una tecnologia al servizio dell’efficienza energetica e delle fonti rinnovabili, curata dal CTI, in cui esperti e aziende del settore affronteranno tematiche di primaria attualità.

Tra gli interventi previsti nel corso della sessione citiamo l’approfondimento di Giampiero Colli (CoAer – Associazione Costruttori Apparecchiature e Impianti Aeraulici) in cui sarà illustrato il ruolo delle pompe di calore per il raggiungimento degli obiettivi di efficienza energetica al 2020, anche in considerazione dell’attuale quadro legislativo e incentivante.

L’analisi del quadro generale del mercato delle pompe di calore sarà il tema della presentazione di Nicolandrea Calabrese (ENEA Casaccia – Unità Tecnica Tecnologie avanzate per l’Energia e l’Industria, UTTEI – TERM); Dario Molinari (CTI) interverrà con un focus sui sistemi geotermici a pompa di calore, con riferimenti anche alla normativa tecnica di riferimento; il ruolo delle pompe di calore nella certificazione energetica degli edifici con la UNI/TS 11300-4, sarà invece oggetto dell’intervento di Roberto Nidasio (CTI).

A completare il convegno due casi applicativi di successo, la case history proposta da Massimo Ghisleni (Robur) sulla tecnologia in pompa di calore ad assorbimento a metano e con approfondimenti sulle energie rinnovabili e l’interessante caso sui sistemi ibridi a pompa di calore per raffrescamento, riscaldamento e produzione di acqua calda sanitari illustrato da Antonio Trevisol (Samsung) .

L’evento di Milano, oltre al convegno mattutino, prevede un’area espositiva e una sessione pomeridiana con una serie di workshop tecnico-applicativi organizzati dalle stesse aziende partecipanti.

Il programma della giornata è disponibile sul sito dell’evento attraverso cui gli operatori interessati possono preregistrarsi per accedere gratuitamente alla manifestazione, partecipare a convegni e workshop e usufruire di tutti i servizi offerti.

Condividi: