Home Eventi Risparmio sostenibile come risorsa per l’impresa, parte la campagna informativa

Risparmio sostenibile come risorsa per l’impresa, parte la campagna informativa

sostenibilità e green planner news
Foto di anncapictures da Pixabay

Parte una campagna informativa rivolta alle aziende italiane per sensibilizzarle sul risparmio sostenibile come risorsa e dar loro la possibilità di usufruire gratuitamente del supporto tecnico di un consulente energetico con il quale poter visionare i propri consumi aziendali.

Risparmio sostenibile come risorsa per l’impresa, questo il titolo dell’iniziativa realizzata da Aba Impianti, azienda che opera nel campo delle energie rinnovabili ed eco-sostenibili, con il patrocinio di Kyoto Club e in collaborazione con GEMCO, piattaforma dedicata all’efficienza energetica e alla mobilità sostenibile.

L’idea di una campagna di inofmrazione sul risparmio sostenibile rivolta alle aziende italiane è nata in seguito ai tanti audit energetici condotti nel corso dell’ultimo anno tra aziende di diverse tipologie e dimensioni, che hanno portato alla luce gli enormi sprechi di energia a cui le imprese sono soggette e che si tramutano in enormi quantità di denaro sperperato.

Attraverso questa esperienza è stato condotto uno studio nel quale sono stati esaminati i fattori comuni tra le aziende esaminate e dal quale si evince come i costi fissi a cui le aziende nostrane guardano con più attenzione per abbattere i propri costi d’impresa siano legati all’infrastruttura, al costo della manodopera interna e delle materie prime per lo sviluppo del prodotto.

Raramente l’azienda imputa ai costi energetici uno dei propri maggiori fattori di spreco, in parte perché ritiene siano costi impossibili da abbattere in parte perché non sono un elemento tangibile del quale si prende visione costantemente.

Dallo studio è emerso che vi sono almeno sei fattori comuni fra tutte le aziende analizzate che portano ai sopracitati sprechi e nel dettaglio si evidenziano:

  1. l’assenza di sistemi efficienti di regolazione delle centrali termiche
  2. gli Involucri edilizi datati e non propriamente isolati che comportano una conseguente dispersione di calore
  3. la mancanza di sistemi di gestione dei carichi elettrici, con riferimento particolare ai sistemi di illuminazione
  4. l’utilizzo di corpi illuminanti obsoleti a scarsa efficienza energetica
  5. i sistemi di monitoraggio dei carichi elettrici inefficienti
  6. i generatori di calore obsoleti quali centrali termiche a gasolio o bollitori elettrici

Inoltre, sono emersi ulteriori elementi dai quali si evince che:

  • in molti casi la conoscenza delle aziende in merito al discorso efficienza energetica e abbattimento dei consumi è strettamente limitata alla parola fotovoltaico
  • c’è una scarsa conoscenza relativa ai meccanismi finanziari e fiscali che non solo permettono ma agevolano le aziende per questa tipologia di interventi
  • la conoscenza relativa alle reali possibilità di risparmio sui consumi ottenibili con semplici interventi di efficienza energetica è scarsa

A fronte di tali risultati, che hanno visto l’alto livello di disinformazione come principale fattore di spreco di consumi nelle aziende Italiane, Aba Impianti ha dato avvio all’iniziativa Risparmio sostenibile come risorsa per l’impresa volta a supportare le imprese nostrane in questo momento di difficoltà economica, partendo da un supporto di tipo informativo e analitico.

Alle aziende che decidano di aderire a tale campagna, Aba Impianti offre la possibilità di usufruire della consulenza tecnica gratuita di un consulente energetico con il quale poter visionare i propri consumi aziendali. Per le aziende che ne faranno richiesta, a seguito di tale incontro, verrà inoltre rilasciata una relazione che informi sullo stato dei propri consumi e fornisca degli spunti per ridurre gli sprechi energetici a cui l’azienda è soggetta.

Per la fase di lancio l’iniziativa sarà limitata alle sole aziende di Lombardia, Piemonte, Valle D’Aosta, Veneto, Emilia Romagna e Toscana. Le aziende interessate ad aderire potranno farlo entro il 30/09/2013 attraverso i seguenti contatti: campagna@abaimpianti.it o campagna@gemcoworld.com.

“Lo scopo della nostra campagna è quello di sensibilizzare le aziende sugli sprechi energetici, fornendo loro una visione diretta dei propri consumi” spiega Alessandro Stefanizzi, managing director di Aba Impianti “Il nostro impegno è dettato dalla volontà di fornire alle aziende una corretta informazione sulle tematiche relative alle fonti rinnovabili in questo momento di difficoltà economica per la maggior parte dell’industria Italiana. Essere informati nel modo corretto su come possiamo risparmiare, e su quali siano le tecnologie che ci vengono in aiuto al giorno d’oggi, ci permette di poter guardare con più attenzione ai nostri consumi, prevenendo in questo modo possibili sprechi energetici e limitando pertanto quelli di denaro”.

La campagna verrà lanciata ufficialmente il 21 ed il 28 maggio nel corso degli incontri formativi promossi da Aba Impianti e GEMCO a Novara presso il Polo Positivo 3E Lab della Comoli Ferrari.

Condividi: