Domenica 9 giugno sarà la quarta DomenicAspasso del 2013 – probabilmente anche l’ultima vista la difficoltà economica in cui versa la giunta milanese – che vedrà ancora una volta la città di Milano a completa disposizione dei suoi cittadini: stop ad auto e moto dalle 10 alle 18 (eccetto deroghe), biglietto unico Atm, giornalieri BikeMi gratuiti e tantissimi eventi in tutta la città.
I temi principali della giornata saranno il riciclo e il riuso con due iniziative importanti che coinvolgeranno tutta Milano. Il primo evento portante della giornata sarà il Festival del Riuso e del Baratto (dalle 10:30 alle 17:30 in piazza Beccaria): organizzato da Rete ONU (Operatori Nazionali dell’Usato) e Federambiente, con il patrocinio del Comune di Milano e la collaborazione di Amsa, sarà l’occasione per chiunque vorrà partecipare per dare nuova vita a quegli oggetti che, pur belli e ben conservati, non servono più e che si vorrebbe quindi scambiare con qualcos’altro.
La seconda iniziativa che partirà domenica e si protrarrà fino al 9 luglio è CartaVince, la nuova campagna per la corretta raccolta differenziata di carta e cartone ideata da Comieco e organizzata in collaborazione con il Comune di Milano e Amsa Gruppo A2A, per sensibilizzare i cittadini sull’importanza di una corretta raccolta differenziata di carta e cartone e sui benefici per tutti quanti di una attenta gestione dei rifiuti condominiali.
Tra gli eventi privati di spicco della giornata segnaliamo anche l’inaugurazione del primo InfoPoint di Sorgenia in zona Gioia (via V. Viviani 12). A chi visiterà l’InfoPoint verrà data in regalo la mappa 2013 delle piste ciclabili di Milano, realizzata in collaborazione con il Comune e offerta una prova gratuita delle biciclette elettriche a pedalata assistita.
Alle ore 12:00 circa visiterà l’InfoPoint l’assessore alla mobilità del Comune di Milano, Pierfrancesco Maran.
Alla stessa ora raggiungeranno l’InfoPoint anche i ciclisti di Fiab Ciclobby che partecipano alla pedalata A spasso tra i grattacieli, un giro cittadino in bicicletta fra i grattacieli vecchi e nuovi della zona Garibaldi, con partenza Giardini di Porta Venezia, a lato del Planetario, alle ore 10:00. Per partecipare, Fiab chiede una quota di iscrizione è di 1 euro. Iscrizione prima della partenza.
Qui sotto potete vedere il video di presentazione della giornata milanese.