Wine&Thecity, progetto di comunicazione nato nel 2008 come Fuori salone del vino di Vitignoitalia, chiude l’edizione numero 6 e passa alla conta dei tappi di sughero raccolti prima e durante l’evento attraverso Salva il Tappo!, iniziativa avviata in modo spontaneo nel dicembre scorso per promuovere il recupero del sughero, materiale 100% naturale e riutilizzabile.
Nei giorni strategici dell’evento, la raccolta Salva il Tappo! ha affiancato la campagna nazionale ETICO ideata da Amorim Cork Italia a scopo ambientale e benefico, promossa a livello regionale da Claudia de Rosa.
I tappi raccolti saranno riciclati nella bioedilizia e il ricavato contribuirà a finanziare le attività della Onlus TuttiColori, attiva nel Rione Sanità di Napoli.
Risultato di questa prima raccolta congiunta e ancora in corso sono al momento più di 5.000 tappi di sughero che andranno a sommarsi alle oltre 20 tonnellate già raccolte in tutta Italia.
La collaborazione con la campagna ETICO di Amorim Cork Italia ha l’obiettivo di alimentare un circolo virtuoso di solidarietà ed eco-sostenibilità.
Sono state circa 1.500 le bottiglie stappate durante Wine&Thecity che ha visto in rete dal 21 al 25 maggio 105 location di Napoli e 5 giorni di degustazioni in tutta la città, senza contare gli Eventi OFF che hanno arricchito il già fitto percorso di questa edizione.
A ogni indirizzo che ha aderito alla manifestazione è stato chiesto di non gettare via i tappi delle bottiglie stappate; in cinque location con grande affluenza di pubblico sono stati collocati contenitori realizzati appositamente per la raccolta che tuttora continua presso il Penguin Cafè di via Santa Lucia; I Coloniali di via Francesco Giordani; l’Enoteca Mercadante di Passeggiata Colonna; lo Spazio Nea di via Costantinopoli e il ristorante Kukai di via Carlo de Cesare.