Home Tecnologie Ricarica auto elettriche: il porto di La Spezia è green

Ricarica auto elettriche: il porto di La Spezia è green

pubblicato il: - ultima modifica: 6 Ottobre 2020
sostenibilità e green planner news
Foto di anncapictures da Pixabay

L’arrivo della mobilità elettrica al porto di La Spezia è solo la prima di una serie di iniziative di ispirazione ecologica che segneranno un passaggio importante e visibile del disegno di ambientalizzazione dell’area portuale.

Il progetto Green Port prevede anche lo sviluppo di altre iniziative per il supporto ambientale come la produzione di energia da fonti rinnovabili (solare, eolico), l’adozione di sistemi di illuminazione a basso consumo e, più in generale, il miglioramento dei sistemi di energia del porto di La Spezia.

A inaugurare la flotta a emissioni zero sono state due Nissan Leaf 100% elettriche, a disposizione del personale dell’AP, che verranno utilizzate negli spostamenti all’interno delle aree mercantili.

Le auto hanno autonomia di circa 175 km, una potenza massima equivalente a 80 CV e i tempi di ricarica che variano tra le 6 e le 8 ore. A completamento della flotta elettrica arriveranno presto anche alcuni pulmini elettrici che trasporteranno gli operatori da due appositi parcheggi esterni all’interno del porto.

// //

Le auto saranno ricaricate grazie ai pannelli fotovoltaici, già installati nelle aree di parcheggio e nei magazzini del porto, che caricheranno le batterie tramite le colonnine per la ricarica auto elettriche fornite da Scame New Mobility, azienda bergamasca che opera nel settore delle infrastrutture di ricarica per la mobilità sostenibile da oltre dieci anni.

Condividi: