ANIT, associazione nazionale per l’isolamento termico e acustico, ha presentato la nuova Guida all’abilitazione dei certificatori energetici che segue la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, lo scorso 27 giugno 2013, del DPR 16 aprile 2013 n. 75, che riportava i criteri di accreditamento per assicurare la qualificazione e l’indipendenza degli esperti e degli organismi cui affidare la certificazione energetica degli edifici.
Nel Decreto si specificano le figure professionali abilitate a svolgere il ruolo di certificatori senza frequentare un corso e quali necessitano invece di un corso (di cui si descrivono i contenuti).
Si indicano inoltre i criteri per garantire l’indipendenza dei certificatori e si chiarisce il ruolo delle Regioni e delle Province autonome. La Guida ANIT all’abilitazione dei certificatori energetici nasce per presentare in maniera chiara e sintetica il testo del DPR 16 aprile 2013 n. 75.