Il Consorzio CARPI (Consorzio Autonomo Riciclo Plastica Italia) sabato 13 luglio sarà presente con una propria area espositiva presso la sorgente dell’Acqua Santa di Roma con un’iniziativa di comarketing, creata assieme alla nota fonte di acqua minerale romana, per far conoscere al cittadino il ciclo di raccolta e recupero dei rifiuti di plastica generati dal consumo dell’acqua minerale.
Gli operatori CARPI presenti durante l’evento saranno lieti di incontrare le curiosità dei clienti della fonte distribuendo del materiale promozionale e rispondendo alle particolari richieste di informazioni riguardanti le dinamiche riferibili alla gestione dei rifiuti di plastica.
Acqua Santa di Roma e Consorzio CARPI collaborano da alcuni mesi per una virtuosa gestione dei rifiuti di imballaggio generati durante le fasi di imballo dei prodotti della fonte.
Questi, nella maggior parte dei casi preforme di bottiglie e altri imballaggi flessibili, vengono gestiti direttamente da aziende private, consorziate a CARPI, in grado di andare a generare un sistema virtuoso di gestione di questi rifiuti che esula dall’oneroso sistema comunale.
Il Consorzio Autonomo Riciclo Plastica Italia, operativo dal 2007, è un consorzio di servizi che riunisce alcune delle più importanti realtà nazionali che operano nell’ambito della raccolta, del riciclo e della produzione di materie plastiche provenienti da superficie privata, dunque un Consorzio che non interviene nella superficie pubblica di competenza dei Comuni che si occupano della differenziata.