Home Imprese Sostenibili Raccolta differenziata, a Bari si vuol fare un “lavoretto pulito”

Raccolta differenziata, a Bari si vuol fare un “lavoretto pulito”

pubblicato il: - ultima modifica: 9 Ottobre 2020
sostenibilità e green planner news
Foto di anncapictures da Pixabay

un-lavoretto-pulito_feguhbA metà giugno, come preannunciato su diversi blog e siti video in seguito a un misterioso trailer, è stata svelata la campagna marketing virale Un lavoretto pulito, iniziativa civica di sensibilizzazione promossa dal Comune di Bari e da AMIU Bari per invitare la cittadinanza a rispettare l’ambiente, non sporcare le strade e le piazze, curare la raccolta dei rifiuti, impegnarsi nella raccolta differenziata.

L’idea per la realizzazione dello spot video è di Proforma che si è basata sull’impulso che viene al cittadino che, dopo aver assistito all’ennesimo atto di inciviltà ai danni dell’igiene urbana della propria città, invoca una punizione esemplare per chi sporca.

// //

Partendo da qui, Proforma ha realizzato uno spot che dovrebbe servire a far maturare nei cittadini il rispetto per la propria città ma che ha anche un intento catartico particolare: l’agenzia ha voluto togliersi lo sfizio di creare un corpo speciale destinato a punire i crimini contro il decoro urbano e si è divertita a immaginare una degna umiliazione per il colpevole, il bravissimo Nicola Valenzano.

Gli agenti che riportano giustizia e immondizia nella casa del maleducato sono stati invece interpretati da Dino Abbrescia e Paolo Sassanelli. La coppia è radicata nell’immaginario barese da almeno 14 anni: quando nei panni di Pasquale e Minuicchio i due interpretarono il ruolo degli spacciatori sfigati, protagonisti del film Lacapagira.

A dirigerli quindi chi altri se non Alessandro Piva, l’autore del film barese di culto per eccellenza?

Qui di seguito potete gustarvi lo spot.

Condividi: