Come avevamo già avuto modo di segnalare, esistono ottime risorse online e in mobilità che possono aiutarci a effettuare una corretta raccolta differenziata dei rifiuti urbani.
Ultima in ordine si segnalazione, ma non per efficienza ed efficacia, è il Dizionario dei Rifiuti, un sito web che continua a crescere e a migliorare. Il servizio pubblico online dedicato alla raccolta differenziata con la sua ultima revisione diventa ancora più utile e funzionale per i tanti cittadini che lo utilizzano quotidianamente.
Dall’inizio di settembre il portale si è dato una ritoccatina grazie a una grafica rinnovata e aggiungendo nuove funzionalità che semplificheranno ancor di più la raccolta differenziata per i cittadini.
Oltre al Dizionario, Calendario di raccolta, Mappa e info e Servizi a domicilio, funzionalità ormai ben conosciute e apprezzate dai cittadini che usufruiscono del servizio, è disponibile la nuova sezione News dal tuo Comune: un servizio informativo, che permette all’Amministrazione Comunale di aprire un filo diretto con i cittadini, informandoli, in tempo reale, circa le attività dell’Ente, tramite una notifica sul proprio smartphone.
La notizia può essere poi condivisa facilmente sui social network, in modo da informare, attraverso le potenzialità della rete, tutti i propri amici e conoscenti.
Questo servizio di informazione, rivolto a tutti, anche ai turisti occasionali, risulta fondamentale non solo per ottenere una raccolta differenziata di qualità (evitando errori di conferimento), ma anche per informare i cittadini di emergenze e viabilità, appuntamenti culturali e informazioni sui servizi scolastici, scadenze e comunicazioni di vario genere.
Un’altra novità riguarda la possibilità di conoscere la percentuale di raccolta differenziata del proprio comune. I cittadini in modo trasparente potranno conoscere la percentuale di raccolta, impegnandosi quotidianamente affinché aumenti il più possibile.
Infine, il Dizionario dei Rifiuti diventa anche più social. Con il nuovo sito i cittadini potranno condividere sui principali social network le ricerche effettuate, facendo conoscere ai propri amici il giusto conferimento dei rifiuti, fugando tutti i dubbi che si possono creare nella differenziazione dei rifiuti.