Home Eventi Orti in città e corporate garden, un convegno per saperne di più

Orti in città e corporate garden, un convegno per saperne di più

pubblicato il: - ultima modifica: 10 Agosto 2020
sostenibilità e green planner news
Foto di anncapictures da Pixabay

orticultori-si-diventaIl culto dell’orto è una pratica sempre più diffusa che risponde a nuove esigenze di vita, più rilassata e vicina alla natura e al cibo di qualità.

Ma è anche un’occasione di convivialità in città, nel proprio condominio o in azienda grazie ai sempre più numerosi corporate garden.

Per affrontare il tema dell’orto, Edizioni Green Planner e SmartGarden hanno organizzato l’evento Orti…cultori si diventa, gratuito e aperto al pubblico, che si svolgerà sabato 5 ottobre nella sede di Avanzi, l’hub dedicato alle imprese sostenibili, in via Ampére 59 a Milano.

Il convegno farà il punto sull’orticoltura contemporanea nelle sue diverse applicazioni: domestica, urbana, condominiale, aziendale e come attività scolastica, attraverso un ricco programma di interventi sui progetti più innovativi, con esperienze e testimonianze, consigli pratici per raggiungere risultati soddisfacenti e nuove opportunità professionali.

// //

I lavori saranno aperti da Marco Selvaneschi e da Marco Bettinelli di Smart Garden, società di marketing strategico e business operativo che sviluppa la propria attività nel mercato home&garden con una selezione di prodotti per il giardinaggio, che parleranno dell’evoluzione del concetto di orticoltura che ha assunto un importante valore sociale e pedagogico: momento di collaborazione e condivisione tra le persone, recupero del legame con la natura, sensibilizzazione nei confronti della sostenibilità, maggiore attenzione a un’alimentazione più sana.

M.Cristina Ceresa, direttore responsabile di Green Planner, spiega gli obiettivi dell’iniziativa “C’è una nuova rivoluzione in città che si sta sempre più affermando. Ed è quella di far crescere un verde utile e sano da portare sulle nostre tavole. Noi crediamo con questo convegno di potere aprire la strada anche a una figura professionale che possa occuparsi di supportare con tecniche appropriate la pianificazione e la crescita degli orti, soprattutto in ambito corporate garden. In vista anche delle opportunità che possono nascere prima, durante e dopo l’Expo milanese. Invitiamo quindi il pubblico a partecipare condividendo idee e progetti in corso”.

Il convegno, organizzato da Edizioni Green Planner e SmartGarden, ha il patrocinio di Eon, Fondazione Minoprio e MIPiace verso Expo 2015.

Informazioni sul convegno

Condividi: