Tutti in bicicletta per rendere la propria città ecosostenibile: un evento che porterà, giovedì alle ore 10:30, ciclisti e appassionati delle due ruote a pedalare per le vie del centro di Milano.
Parte infatti da via Palestro la biciclettata organizzata da DHL, azienda del trasporto espresso, con il patrocinio del Comune di Milano; trecento dipendenti DHL apriranno la prima cicloparade per una città ecosostenibile.
Giovedì 3 ottobre tutti gli appassionati della bicicletta, milanesi e non, potranno seguire il corteo delle due ruote che da via Palestro, dalle 10:30, si snoderà fino al parco Sempione, proprio sulla rotta dei nuovissimi tricicli e biciclette a pedalata assistita che DHL ha adottato per le consegne nelle aree centrali di Milano.
Il progetto Milano Go Green è stato realizzato da DHL Express, operatore mondiale nel trasporto espresso, insieme con l’Assessorato al Benessere, Qualità della vita, Sport e tempo libero del Comune di Milano. Il progetto punta a valorizzare le aree verdi cittadine e a promuovere un trasporto a basse emissioni nella città di Milano.
“Siamo in linea con la politica ambientale di DHL a livello mondiale” dice Alberto Nobis, AD di DHL Express Italy “Anche in Italia vogliamo proseguire con questo impegno che prevede l’abbattimento delle emissioni di anidride carbonica e la valorizzazione delle risorse green dei territori in cui DHL opera”.
Infatti, tutte le consegne effettuate all’interno della cerchia delimitata dell’area C avverranno con mezzi a zero emissioni. Questa iniziativa che prende il nome di ultimo miglio si estenderà entro l’anno anche ad altre città italiane, tra cui Padova e Vicenza.
“Il Comune di Milano” spiega l’Assessore Chiara Bisconti del Comune di Milano “è fortemente impegnato in progetti di collaborazione con aziende private. DHL con questo progetto coraggioso e innovativo sta tracciando una nuova strada per la salvaguardia dell’ambiente a Milano”.