Intergen, divisione energia del Gruppo IML, specializzata nella progettazione e realizzazione di gruppi elettrogeni e impianti di cogenerazione a biogas e gas metano, da oltre 25 anni fa del Programma di Manutenzione un valore aggiunto, per consentire alle aziende di raggiungere i risultati attesi, sia in termini di risparmio economico che di efficienza.
Il Programma Service di Intergen prevede, infatti, diverse soluzioni per adeguarsi alle esigenze di ogni singolo cliente.
La formula Full Service è quella che copre tutti i servizi all’impianto: la manutenzione preventiva, correttiva e straordinaria, teleassistenza, ricambi e mano d’opera; altre formule, definite a pacchetti, consentono di individuare soluzioni customizzate.
Nicolò Cariboni, Direttore Generale di Intergen spiega “Nella valutazione dell’investimento di un impianto di cogenerazione è di particolare rilevanza definire anche le attività di After Sales, perché solo con una corretta manutenzione è possibile ottimizzare le prestazioni del motore e diminuire i costi di gestione. Si tratta di un aspetto di primaria importanza che non può essere sottovalutato nella scelta di una soluzione di cogenerazione”.
Intergen si attesta tra le poche realtà italiane a poter vantare un’organizzazione strutturata con un team di 30 tecnici interni, con reperibilità 24 ore su 24, 365 giorni l’anno su tutto il territorio nazionale e una rete di officine autorizzate in grado di intervenire tempestivamente su tutte le motorizzazioni.
Grazie a un avanzato sistema di controllo da remoto dell’impianto, inoltre, previa l’installazione in sito di un modem di comunicazione via web, l’azienda è in grado di visualizzare e monitorare tutti i parametri di funzionamento, sia in condizioni di marcia a regime sia in caso di anomalia e fermo macchina.
Luca Beccarelli, Marketing & Sales Director di Intergen commenta “È possibile ottenere il massimo dei risparmi energetici, e di conseguenza economici, solo se il motore funziona il numero di ore previsto nel
progetto e l’impianto lavora al 100% del carico e alla prestazione nominale. Una pianificazione puntuale delle attività in sito e l’aggiornamento continuo del personale incaricato, inoltre, consentono un’accurata esecuzione di tutti gli interventi necessari per ottenere le massime performance dal motore. In qualità di Sole Distributor di MWM in Italia, infine, siamo in grado di minimizzare i tempi di esecuzione delle attività, con una conseguente ottimizzazione dei periodi di disponibilità dei motori”.