Home Imprese Sostenibili Un questionario rivolto ai cittadini per il Progetto Carbon Footprint

Un questionario rivolto ai cittadini per il Progetto Carbon Footprint

pubblicato il: - ultima modifica: 6 Agosto 2020

carbon-footprintSul sito del Comune di Bastia Umbra è stato messo a disposizione dei cittadini il questionario per l’acquisizione dei dati inerenti i fabbricati e la mobilità nel territorio comunale, finalizzato al Progetto Carbon Footprint, realizzato in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente.

Il questionario è rivolto a tutti i residenti nel Comune di Bastia Umbra e ai possessori di immobili adibiti a civile abitazione o a uso commerciale con caratteristiche simili alle abitazioni (per esempio uffici, piccoli negozi, bar, ristoranti, farmacie), per quantificare le emissioni di CO2 e di gas serra prodotte al fine di una loro riduzione e/o neutralizzazione.

Queste emissioni derivano dalla combustione, dal riscaldamento, dal raffreddamento e dal consumo di elettricità per la gestione degli immobili, nonché dal consumo di carburante durante l’uso degli automezzi.

// //

L’invito alla compilazione del questionario è stato inoltrato a tutte le attività economiche, agli enti pubblici, alle scuole e ai loro dipendenti. I dati raccolti saranno tanto più significativi e verosimili quanto più saranno i questionari che perverranno all’Amministrazione Comunale.

I dati forniti verranno trattati esclusivamente al fine di ottenere la certificazione riguardante l’impronta di carbonio nel territorio comunale e delle attività strettamente correlate a essa.

Il Progetto Carbon Footprint nasce dall’obiettivo di ridurre e neutralizzare l’impatto sul clima derivante dalla gestione del territorio e dai principali servizi offerti alla cittadinanza.

Il 2 Luglio scorso è stato sottoscritto un accordo volontario tra il Sindaco di Bastia Umbra e il Direttore Generale del Ministero dell’Ambiente Corrado Clini. Il Comune si è impegnato a calcolare l’impronta di carbonio (carbon footprint) delle attività ricadenti nel territorio del Comune di Bastia Umbra, ovvero la stima delle emissioni di CO2 e di gas serra prodotte, nell’ottica di una loro riduzione e/o neutralizzazione.

Il Ministero dell’Ambiente fornirà tutta la propria collaborazione istituzionale per la valutazione dell’impronta ambientale, mediante un metodo basato su procedure tecniche standardizzate e riconosciute a livello internazionale.

Condividi: