L’eccellenza italiana esiste ed è presente a diverse latitudini sul territorio nazionale. Questo è il tema dell’evento Proud to be italian. Alla scoperta delle aziende eccellenti che il mondo ci invidia svoltosi presso la Sala Buzzati del Corriere della Sera.
L’appuntamento ha voluto essere un’occasione per discutere della competitività delle aziende italiane, confermata da riconoscimenti concreti che vengono dal mercato nazionale e internazionale.
Il progetto Proud to be Italian, organizzato da Siemens in collaborazione con Corriere della Sera Sette, nasce proprio per parlare di quest’Italia, a volte nascosta e dimenticata, fatta di storie di eccellenza collegate da un filo comune, quello delle competitività.
Di qui la partenza di un percorso virtuoso, alla scoperta di realtà che il mondo ci invidia, in luoghi spesso insospettabili.
Così tra i primatisti europei per alcuni avanzatissimi sistemi di diagnosi figura un Istituto Sanitario di Napoli, mentre la flotta di bus ecologici in servizio in una città Smart come Vienna è stata realizzata e fornita da un costruttore umbro, così come un modernissimo produttore di cioccolato lombardo, che presidia l’intera filiera dalla raccolta delle fave di cacao alla produzione finale, fornisce le più note catene di distribuzione, comprese quelle britanniche.
Senza parlare del ponte elettrico sullo stretto, che collega Calabria e Sicilia per la trasmissione di energia.
O ancora al ribaltamento delle sorti di un laboratorio per prove elettriche in Veneto, rivitalizzato e dotato di un ruolo di competenza internazionale dopo l’ingresso in un gruppo multinazionale.
Alla ricerca di un comune filo conduttore sono stati invitati tutti i protagonisti, chiamati a raccontare la propria esperienza e condividere una o più ricette per la competitività. Infine, per ampliare questo approccio si è tenuta una Lectio Magistralis che ha messo in evidenza le diverse fasi di eccellenza e buona economia nel nostro Paese attraverso uno scenario di 1000 anni, con l’obiettivo di trarre qualche lezione dal passato per poi rivolgere lo sguardo al futuro.
Per l’occasione, è stato realizzato anche il libro Alla scoperta delle aziende eccellenti che il mondo ci invidia, che si può liberamente scaricare online.