Home News Premio Logistico dell’Anno, the winner is… Gruppo Sanpellegrino

Premio Logistico dell’Anno, the winner is… Gruppo Sanpellegrino

pubblicato il: - ultima modifica: 8 Agosto 2020

premio-logistico-2013Il Gruppo Sanpellegrino, significativa realtà nel campo del beverage in Italia, si è aggiudicato per il secondo anno consecutivo il Premio Logistico dell’Anno grazie a una stretta collaborazione con Chep Italia, azienda che opera nel settore delle soluzioni di pooling di pallet e contenitori, e con la catena di supermercati e centri commerciali Conad.

Inoltre, a Luigi Terzi, Logistic manager del Gruppo Sanpellegrino, è stato conferito uno dei nove premi personali per i risultati ottenuti nel trasporto merci ferroviarie e lo sviluppo di progetti innovativi multimodali, realizzati con la collaborazione di Trenitalia Cargo e Logistica Uno.

Il riconoscimento, conferito da Assologistica ed €uromerci, con la collaborazione di Camera di Commercio di Milano e Promos, ha premiato Il Successo del NOI. Attraverso questo progetto si è dato vita a una collaborazione strategica tra il Gruppo Sanpellegrino, Chep Italia e Conad, basata sulla condivisione di know-how, di competenze e di servizi.

// //

Questa sinergia ha portato alla creazione di valore condiviso, generando benefici lungo tutta la Supply Chain e riducendo l’impatto ambientale legato alla movimentazione della merce Sanpellegrino.

I centri di distribuzione Conad sono diventati per Chep e per il Gruppo Sanpellegrino un’opportunità per ottimizzare al 100% il flusso logistico di trasporto della merce.

Questo progetto prevede una gestione condivisa tra Chep e Conad di questi spazi per ridurre al minimo lo spostamento dei pallet su cui viaggiano i prodotti Sanpellegrino.

I pallet Chep su cui viene caricata la merce consegnata da Sanpellegrino a Conad, una volta svuotati, vengono oggi riconsegnati direttamente agli stabilimenti del Gruppo.

Fino a ieri era invece Chep Italia a occuparsi del recupero presso i Centri di Distribuzione di Conad dei pallet vuoti, che venivano successivamente riconsegnati a Sanpellegrino.

“Attraverso la creazione di flussi di trasporto integrati abbiamo ottimizzato lo scambio e il livello di relazione tra noi, Conad e Chep Italia, che si è concretizzato nel raggiungimento di efficienza logistica e riduzione dell’impatto ambientale” dichiara Svante Palebo, Direttore Supply Chain Gruppo Sanpellegrino.

Un ulteriore riconoscimento è stato dato a Luigi Terzi, premiato per le azioni intraprese in questi ultimi anni nello sviluppo della modalità ferroviaria in Italia per il Gruppo Sanpellegrino. In particolare, nell’ultimo periodo, in collaborazione con Trenitalia Cargo e l’operatore logistico Logistica Uno, sono stati realizzati progetti innovativi in modalità multimodale. La parte ferroviaria della tratta relativa alla consegna dei prodotti Sanpellegrino ai clienti della GDO ha sostituito la parte su strada, garantendo consegne dirette con tempistiche competitive anche sulle lunghe distanze.

La sostenibilità ambientale è uno dei pilastri portanti del percorso di corporate social responsibility intrapreso dal Gruppo Sanpellegrino, che ha visto notevoli investimenti da parte dell’azienda nel risparmio energetico e idrico durante i processi produttivi, nello sviluppo di packaging sostenibili e nell’implementazione di un sistema logistico di trasporti a basso impatto ambientale.

Condividi: