Home News Fuori posto: storie e assaggi di produttori che nutrono il pianeta

Fuori posto: storie e assaggi di produttori che nutrono il pianeta

pubblicato il: - ultima modifica: 8 Agosto 2020

fuori-posto-milanoIn risposta alla crescente necessità di trasparenza e informazione sull’industria agroalimentare, un posto a Milano propone un nuovo progetto per mettere in relazione diretta i produttori da cui ci riforniamo con le persone che frequentano e mangiano al ristorante.

Fuori posto, il giornale di un posto a Milano, verrà presentato martedì 10 dicembre presso la Cascina Cuccagna di Milano, alle ore 18:00.

Fin dalla sua apertura nell’aprile 2012 un posto a Milano si è impegnato nella ricerca di produttori che operassero in modo sostenibile, etico, e che sopra ogni cosa amassero il proprio lavoro.

Il risultato sono ottime e sane materie prime, il cui legame con l’essere umano che le ha lavorate è inscindibile quanto evidente. Oggi, una nuova sfida: un progetto editoriale che renda manifesto a chi entra in un posto a Milano le storie alle spalle dei prodotti.

I contenuti del giornale vanno a indagare la materia e il produttore sotto diversi punti di vista: la scomposizione di un piatto del menu, risalendo alle modalità produttive di ogni componente della pietanza; le interviste a chi lavora la materia estraendola dalla terra e a chi la trasforma in cucina; l’elenco completo di chi ci rifornisce al momento, 80 piccole e medie aziende agricole e un’indagine sulle loro principali problematiche e scelte quotidiane.

La materia prima è il risultato di diverse componenti, quella principale e imprescindibile è la componente umana; sono persone che appassionano con le loro storie, e conquistano con i loro prodotti. Un’esposizione universale, in cui i veri protagonisti sono i produttori.

Condividi: